Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Vita di città

Abbandono di rifiuti: spesso manca anche la volontà di rintracciare i responsabili

Un esempio eloquente lo racconta Nicola Montepulciano di come, con un pò più di attenzione, è possibile risalire agli incivili

«Di fronte a questo spettacolo rappresentato da queste foto -sottolinea lo storico ecologista Nicola Montepulciano-, la reazione che si prova è di grande indignazione e per tanti motivi. Abbandono di rifiuti di vario genere: carta, stracci e moltissime bottiglie di vetro su un marciapiede molto frequentato, motivo di maggior indignazione, in modo particolare da alunni di scuole di ogni ordine e grado. Quest'ultimo tipo di rifiuto costituisce un potenziale grandissimo pericolo per l'incolumità dei tanti giovanissimi alunni, che invece dobbiamo proteggere da un qualsiasi tipo di rischio. La presenza in via Bruno Buozzi di un cassonetto per la raccolta di indumenti usati è un pretesto per depositare accanto ogni genere di rifiuti. Avvisata la Polizia locale la risposta è stata di chiamare gli addetti alla raccolta rifiuti; fra tanta carta c'erano libri usati con tanto di nome e cognome dell'alunno: non poteva la Polizia locale intervenire, procedere alla identificazione e affibbiare una colossale multa? Le casse comunali sono vuote, anzi, sfondate e vediamo di metterci dentro qualche euro. I rifiuti dopo quattro giorni sono stati raccolti e per quattro giorni si è corso gratuitamente gravi rischi.
Dobbiamo vergognarci tutti, me compreso, per come stiamo trattando la nostra città», sottolinea Nicola Montepulciano.
Abbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.