Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Vita di città

Abbandono di rifiuti: spesso manca anche la volontà di rintracciare i responsabili

Un esempio eloquente lo racconta Nicola Montepulciano di come, con un pò più di attenzione, è possibile risalire agli incivili

«Di fronte a questo spettacolo rappresentato da queste foto -sottolinea lo storico ecologista Nicola Montepulciano-, la reazione che si prova è di grande indignazione e per tanti motivi. Abbandono di rifiuti di vario genere: carta, stracci e moltissime bottiglie di vetro su un marciapiede molto frequentato, motivo di maggior indignazione, in modo particolare da alunni di scuole di ogni ordine e grado. Quest'ultimo tipo di rifiuto costituisce un potenziale grandissimo pericolo per l'incolumità dei tanti giovanissimi alunni, che invece dobbiamo proteggere da un qualsiasi tipo di rischio. La presenza in via Bruno Buozzi di un cassonetto per la raccolta di indumenti usati è un pretesto per depositare accanto ogni genere di rifiuti. Avvisata la Polizia locale la risposta è stata di chiamare gli addetti alla raccolta rifiuti; fra tanta carta c'erano libri usati con tanto di nome e cognome dell'alunno: non poteva la Polizia locale intervenire, procedere alla identificazione e affibbiare una colossale multa? Le casse comunali sono vuote, anzi, sfondate e vediamo di metterci dentro qualche euro. I rifiuti dopo quattro giorni sono stati raccolti e per quattro giorni si è corso gratuitamente gravi rischi.
Dobbiamo vergognarci tutti, me compreso, per come stiamo trattando la nostra città», sottolinea Nicola Montepulciano.
Abbandono di rifiuti ad AndriaAbbandono di rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.