Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Abbandono di rifiuti: la prof. Bruno risponde con un progetto di educazione all'ambiente

In coordinamento con l'assessorato all'ambiente, avviata un'opera di risanamento delle aree verdi

Cumuli di rifiuti maleodoranti, vie cittadine e campagne in degrado.

È questa la condizione che si registra ad Andria, dove la problematica dell'abbandono dei rifiuti occupa la cronaca locale con frequenza quasi giornaliera, in quanto ad interessarsene e a denunciare la situazione non sono solo gli organi di stampa ma anche gli stessi cittadini che inviano delle segnalazioni.

Una problematica, dunque, che non può essere ignorata e dinanzi alla quale la consigliera comunale Giovanna Bruno ha deciso di non voltare la testa. Se da un lato, in coordinamento con l'assessorato all'ambiente nella persona di Michele Lopetuso, è già stata avviata un'opera di risanamento delle aree verdi, tra le quali la zona antistante alla chiesa Sant'Agostino, dall'altra la consigliera e professoressa Giovanna Bruno ha voluto avviare un percorso che mira ad eliminare la problematica alla radice. Questo attraverso un percorso di educazione al rispetto dell'ambiente.

«A breve sarà redatto un calendario che, a partire da settembre, coinvolgerà le scuole cittadine in un ciclo di incontri a tema rifiuti e ambiente - afferma la prof. Bruno-. In quanto insegnante non posso che credere fermamente nell'esigenza di educare i ragazzi al rispetto dell'ambiente per cominciare a risolvere la problematica dell'abbandono smodato di rifiuti. In collaborazione con l'assessore Lopetuso, pertanto, mi occuperò del coinvolgimento delle scuole in questo progetto».

Risulta evidente infatti che, oltre alla totale irrisione delle norme da parte di alcuni cittadini, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.