Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Abbandono di rifiuti: la prof. Bruno risponde con un progetto di educazione all'ambiente

In coordinamento con l'assessorato all'ambiente, avviata un'opera di risanamento delle aree verdi

Cumuli di rifiuti maleodoranti, vie cittadine e campagne in degrado.

È questa la condizione che si registra ad Andria, dove la problematica dell'abbandono dei rifiuti occupa la cronaca locale con frequenza quasi giornaliera, in quanto ad interessarsene e a denunciare la situazione non sono solo gli organi di stampa ma anche gli stessi cittadini che inviano delle segnalazioni.

Una problematica, dunque, che non può essere ignorata e dinanzi alla quale la consigliera comunale Giovanna Bruno ha deciso di non voltare la testa. Se da un lato, in coordinamento con l'assessorato all'ambiente nella persona di Michele Lopetuso, è già stata avviata un'opera di risanamento delle aree verdi, tra le quali la zona antistante alla chiesa Sant'Agostino, dall'altra la consigliera e professoressa Giovanna Bruno ha voluto avviare un percorso che mira ad eliminare la problematica alla radice. Questo attraverso un percorso di educazione al rispetto dell'ambiente.

«A breve sarà redatto un calendario che, a partire da settembre, coinvolgerà le scuole cittadine in un ciclo di incontri a tema rifiuti e ambiente - afferma la prof. Bruno-. In quanto insegnante non posso che credere fermamente nell'esigenza di educare i ragazzi al rispetto dell'ambiente per cominciare a risolvere la problematica dell'abbandono smodato di rifiuti. In collaborazione con l'assessore Lopetuso, pertanto, mi occuperò del coinvolgimento delle scuole in questo progetto».

Risulta evidente infatti che, oltre alla totale irrisione delle norme da parte di alcuni cittadini, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.