abbandono rifiuti
abbandono rifiuti
Attualità

Abbandono dei rifiuti: Ad Andria in arrivo maxi multe e denuncia penale

L'assessore Savino Losappio: «Abbandonare i rifiuti è reato grave, multe fino a 20mila euro. Siete avvisati!»

«Abbandonare i rifiuti è reato grave, multe fino a 20mila euro. Siete avvisati!» sembra essere l'ultimatum lanciato dall'assessore all'ambiente del Comune di Andria, avv. Savino Losappio, dal suo profilo social.

Di fatto, una modifica del testo unico ambientale, in vigore dallo scorso 10 ottobre, inasprisce le sanzioni e l'abbandono dei rifiuti in strada diventa un reato penale. Previste maxi multe e la denuncia penale.

Quello che prima era sanzionato in via amministrativa, è diventato un reato. Questo significa che qualsiasi persona abbandona rifiuti in modo illecito e incontrollato rischia una denuncia penale. La modifica riguarda l'abbandono dei rifiuti tali e quali sul suolo, nel suolo e nei corsi e specchi d'acqua. A partire già dal sacchetto della spazzatura domestica si incorre nel penale.

Resta confermata, invece, una sanzione amministrativa solo per i rifiuti di piccolissime dimensioni, come i mozziconi di sigarette o fazzoletti di carta e simili.

Il privato che sarà individuato, autore di abbandoni di rifiuti, verrà, quindi, denunciato alla competente Procura della Repubblica e dovrà corrispondere entro trenta giorni dalla notifica, una cifra di 2.500 euro, non rateizzabile (aumentata fino al doppio se si tratta di rifiuti pericolosi, come sono, ad esempio, i frigoriferi, i motori, i tubi al neon, rifiuti contenenti amianto, ecc.), se vorrà estinguere il reato senza subire un processo.

L'abbandono dei rifiuti è uno dei problemi più ostici della città di Andria, e si spera che la stretta sui controlli e l'inasprimento delle sanzioni amministrative e penali possano essere un vero deterrente per la salvaguardia del nostro patrimonio ambientale.
  • ambiente
  • savino losappio
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.