Vendemmia alla Jannuzzi-Di Donna
Vendemmia alla Jannuzzi-Di Donna
Vita di città

A scuola di vendemmia, l'antico rito tra i filari della Jannuzzi-Di Donna

Non sono mancati anche momenti di gioco e di divertimento

"L'uva nasce dalla vite ed è simbolo di vita" è il verso di una delle filastrocche intonate nella mattina dai piccoli alunni dell'istituto comprensivo Jannuzzi-Di Donna alle prese con l'antico rito della vendemmia: a partire dalla raccolta dell'uva tra i filari che crescono nel giardino del Plesso Aldo Moro di piazzale Mariano fino alla pigiatura ed alla torchiatura passando per l'osservazione del processo di fermentazione. Tutto per giungere all'imbottigliamento che avverrà tra qualche mese. Nasce così "Ad Maiora", il buon vino prodotto dai bambini chiamato così proprio in segno di buon augurio.

«Una tradizione che rinnoviamo a favore dei nostri alunni - spiega Lilla Bruno, dirigente istituto comprensivo "Jannuzzi-Di Donna" - che così vengono coinvolti all'interno di un percorso multidisciplinare per arrivare alla realizzazione di un compito di realtà: tutto ciò rende i bambini attivi. Vogliamo che loro sperimentino con mano le antiche tradizioni nelle fasi della vendemmia. Il prodotto si chiama "Ad Maiora, ed è l'augurio che noi docenti facciamo a loro per la loro vita ed il loro futuro».
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGlilla brunolilla brunolilla brunoWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.