Docenti istituto tecnico agrario andria
Docenti istituto tecnico agrario andria
Scuola e Lavoro

"A scuola di competenze", al via la stagione della formazione ai docenti

Corso gratuito all'istituto Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri

Un'ottima opportunità per discutere insieme delle grandi sfide con cui confrontarsi nella scuola moderna: l'Istituto "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri", nell'ambito delle attività previste dal progetto "Diritti a scuola", ha organizzato un corso di formazione gratuito, intitolato "A scuola di competenze", aperto a docenti interni ed esterni, con focus in particolare sulle competenze e sulla relativa certificazione.

Il corso sarà introdotto da una tavola rotonda presieduta da Giancarlo Cerini, dirigente tecnico presso U.S.R. Emilia Romagna, componente dei gruppi Csn (Comitato Scientifico nazionale per le Indicazioni Nazionali per il Curricolo) e Start Up (per l'avvio del Sistema Nazionale di Valutazione), su "Valutazione formativa e competenze: non è un restyling", il 14 ottobre alle ore 16 nel plesso "Dante Alighieri" in via Ospedaletto 159.

Gli incontri successivi saranno strutturati come laboratori preceduti da una lezione di inquadramento della tematica da affrontare: per questo motivo, l'iscrizione sarà riservata a un massimo di 5 docenti per ogni istituto, secondo il calendario comunicato a tutte le istituzioni scolastiche. Il corso prevede attestato di partecipazione secondo il monte ore seguito.

«Siamo tutti entusiasti – commenta la dirigente scolastica, Maria Teresa Natale – della presenza di illustri relatori, tra cui il dott. Cerini, che porteranno un notevole contributo alla formazione del corpo docente. La scuola ha, oggi più che mai, la responsabilità di sviluppare competenze, oltre che trasmettere conoscenze, per preparare le persone ad affrontare la vita ed il lavoro in un mondo di complessità sempre crescente».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.