A scuola con la Croce Rossa Andria
A scuola con la Croce Rossa Andria
Vita di città

A scuola con la Croce Rossa Italiana di Andria

Gli alunni della scuola "Oberdan" coinvolte nel progetto “Il diario della gentilezza”

"Poiché tutti possono, in un modo o nell'altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera", scriveva nel suo libro Henry Dumant, fondatore della Croce Rossa Italiana.

Sì, proprio tutti, nelle forme più semplici e nelle azioni quotidiane. Si sono riscoperti così gli alunni della classi quindi della scuola primaria Oberdan coinvolte nel progetto promosso dalla Croce Rossa di Andria "Il diario della gentilezza" ospitati, lunedì 6 marzo, dagli operatori e dal Presidente dott. Antonio Venenziano, che con grande dedizione e pazienza ha accolto gli alunni nella loro sede sociale (in viale dei Comuni di Puglia), illustrando con ricchezza d'animo le modalità d'intervento, gli strumenti di aiuto, le funzioni di un'ambulanza e alcuni elementi di primo soccorso.

Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie a volontari della sezione di Andria, in particolar modo, della dottoressa Vanna Simone, che si è impegnata in prima persona nella realizzazione del progetto "Il diario della gentilezza", fatto di incontri, dialoghi, informazioni e scambi di conversazioni curiose, colorate di gentilezza e passione. Il progetto si è concluso con una maggiore consapevolezza che «Tutti possono. Possono i nostri piccoli fruitori e i loro occhi meravigliati, incuriositi ed emozionati di fronte a momenti di vita tanto dolorosi ma a cui si può dare un senso con la solidarietà e la gratuita presenza. POSSONO, infine, i nostri cuori ringraziare chi dona incondizionatamente al mondo»

Questa è la sintesi del progetto che ha emozionato e entusiasmato tutti, grandi e piccini del primo circolo didattico "Oberdan" Andria.
A scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa AndriaA scuola con la Croce Rossa Andria
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • Scuola Oberdan
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.