pacchi dono
pacchi dono
Territorio

“A scuola col cuore”: l’I.C. “Mariano Fermi” partecipa ad iniziativa per popolazioni terremotate

L’evento promosso dall’IC “Carella – Losito – Marconi di Canosa e patrocinato dal Comune di Canosa di Puglia

L'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" di Andria ha partecipato ad una importante iniziativa di solidarietà patrocinata dal Comune di Canosa e promossa dall'Istituto Comprensivo "Carella - Losito - Marconi" per aiutare le popolazioni colpite dalla terribile tragedia del terremoto.

Una imponente macchina organizzativa è stata messa in moto dai promotori dell'evento e l'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" ha attivamente contribuito all'iniziativa raccogliendo materiale didattico e di cancelleria da destinare alle scuole di alcune città umbre. Testimone e garante della solidarietà espressa dagli alunni e dalle loro famiglie il Sindaco di Cascia, Prof. Gino Emili e il Dott. Gianni De Trizio della Protezione Civile Bat.

Alla manifestazione, che si è svolta mercoledì 7 dicembre, ha preso parte anche il giovane attore e regista Marco Cassini che ha presentato il lungometraggio "La notte non fa paura, un intenso ed emozionante film che racconta in modo sensibile e senza pietismi il terremoto che colpì l'Emilia nel 2012.

"E' un nostro dovere insegnare alle nuove generazioni il valore della solidarietà - ha dichiarato il Dirigente Scolastico del "Mariano Fermi", Dott.ssa Mariagrazia Campione-. Iniziative di questo tipo rendono la scuola un laboratorio di umanità e fucina dei valori della convivenza civile".
  • terremoto
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.