protesta azionisti Banca popolare di Bari
protesta azionisti Banca popolare di Bari
Attualità

A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari

Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)

La protesta degli azionisti di Banca Popolare di Bari finisce a Roma. Ieri mattina, martedì 14 dicembre, AssoAzionistiBpB e Comitato Indipendente si sono dati appuntamento nella capitale per sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato dai Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto) che è in discussione in queste ore al Senato.

Un flash Mob, con la presenza di una folta e rumorosa delegazione di soci, ha avuto luogo sotto gli Uffici della Commissione Bilancio del Senato. C'è stato anche un incontro con il senatore Damiani e altri parlamentari ex 5stelle. Confermato l'impegno dei parlamentari a sostenere l'iniziativa legislativa confezionata dalle associazioni dei soci e fatta propria Damiani e Lezzi, con l'auspicio che anche gli altri parlamentari pugliesi possano aderire convintamente. Ricordiamo che sono numerosi i risparmiatori di Andria che sono rimasti coinvolti nel disastro finanziario circa la gestione della Banca popolare di Bari, molti di questi hanno promosso azioni legali per vedersi riconosciuti degli indennizzi.

«Abbiamo forti preoccupazioni per l'instabilità della Governance di BPB - sottolineano le associazioni - dopo le plurime dimissioni di sindaci e dirigenti della Banca, che oggi registrano anche le dimissioni/rimozione dell'AD Bergami, da noi peraltro in più occasioni sollecitate. Ci si augura ora che la scelta del nuovo AD risponda a criteri meritocratici e rispettosi dei 70mila soci della banca, evitando l'individuazione di soggetti (interni alla banca) che già hanno dato prova di pessime perfomance gestionali. La Popolare di Bari e i suoi soci non meritano di essere ancora maltrattati e pretendono manager apicali di comprovata esperienza e capacità che possano rilanciare BPB e ristorare i risparmiatori»
  • regione puglia
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.