protesta azionisti Banca popolare di Bari
protesta azionisti Banca popolare di Bari
Attualità

A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari

Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)

La protesta degli azionisti di Banca Popolare di Bari finisce a Roma. Ieri mattina, martedì 14 dicembre, AssoAzionistiBpB e Comitato Indipendente si sono dati appuntamento nella capitale per sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato dai Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto) che è in discussione in queste ore al Senato.

Un flash Mob, con la presenza di una folta e rumorosa delegazione di soci, ha avuto luogo sotto gli Uffici della Commissione Bilancio del Senato. C'è stato anche un incontro con il senatore Damiani e altri parlamentari ex 5stelle. Confermato l'impegno dei parlamentari a sostenere l'iniziativa legislativa confezionata dalle associazioni dei soci e fatta propria Damiani e Lezzi, con l'auspicio che anche gli altri parlamentari pugliesi possano aderire convintamente. Ricordiamo che sono numerosi i risparmiatori di Andria che sono rimasti coinvolti nel disastro finanziario circa la gestione della Banca popolare di Bari, molti di questi hanno promosso azioni legali per vedersi riconosciuti degli indennizzi.

«Abbiamo forti preoccupazioni per l'instabilità della Governance di BPB - sottolineano le associazioni - dopo le plurime dimissioni di sindaci e dirigenti della Banca, che oggi registrano anche le dimissioni/rimozione dell'AD Bergami, da noi peraltro in più occasioni sollecitate. Ci si augura ora che la scelta del nuovo AD risponda a criteri meritocratici e rispettosi dei 70mila soci della banca, evitando l'individuazione di soggetti (interni alla banca) che già hanno dato prova di pessime perfomance gestionali. La Popolare di Bari e i suoi soci non meritano di essere ancora maltrattati e pretendono manager apicali di comprovata esperienza e capacità che possano rilanciare BPB e ristorare i risparmiatori»
  • regione puglia
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.