Vincenzo Sinisi
Vincenzo Sinisi
Vita di città

A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi

Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale

Sono passati tre anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Fu una delle prime vittime del Covid nella città di Andria. La sua famiglia ed i suoi tanti amici, furono travolti da questo tragico evento, avendo così chiara la percezione del dramma che avrebbe schiacciato tutto il pianeta. Vincenzo, in uno con i suoi impegni pubblici di Consigliere Comunale prima e di Sindaco Revisore della Banca di Andria poi, era per tanti amici e conoscenti, un chiaro riferimento di amicizia, lealtà, generosità.

La passione e l'impegno di Vincenzo Sinisi sarà ricordato mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale di Andria.
Un invito a quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo e gli hanno voluto bene e da lui generosamente ricambiati, per riconsegnare alla sua famiglia una testimonianza immutata di affetto.

Programma della manifestazione, che si avvale del patrocinio del Comune di Andria e della Banca di Andria Credito Cooperativo:
- 5 Aprile 2023

"La Rete", opera prima dell'architetto Sabino Aniello, in memoria di Vincenzo Sinisi Consigliare Comunale 2005-2010
- Ore 19:00, presso la Sala Consigliare Comune di Andria - piazza Umberto I

Saluti di Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Previsti gli interventi di Sabino Zinni, ex Consigliere Regionale, di Vincenzo Zaccaro, ex Sindaco di Andria, Nino Marmo, ex Assessore e consigliere regionale e di Antonio Scamarcio, Consigliere comunale. Presenta l'opera Ricarda Guantario, pittrice e scultrice.
Modera Peppino Pirro.

.
  • Comune di Andria
  • banca andria
  • Sabino Zinni
  • vincenzo sinisi
  • banca di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.