incidente ferroviario
incidente ferroviario
Attualità

‘A Domani’: annullata la presentazione del cortometraggio dell’Associazione ‘Il Caffè’

Ritirata la dedica. Prossimamente la nuova data di proiezione

Scoppia un caso mediatico alla vigilia della presentazione del cortometraggio dell'Associazione 'Il Caffè' denominato "A Domani" dedicato alle vittime della sciagura ferroviaria del 12 luglio. E' stata infatti annullata la presentazione del cortometraggio e ritirata la dedica, a causa del rifiuto opposto da parte dei familiari delle vittime.

In una nota l'Associazione culturale "Il Caffè" per volontà dei suoi soci comunica che "la presentazione del corto A domani prodotto dalla stessa associazione e prevista per l'11 luglio 2016 è annullata. Il cortometraggio sarà presentato prossimamente in una data in via di definizione e sarà successivamente annunciata a mezzo comunicato stampa.

L'Associazione Il Caffè coglie l'occasione anche di comunicare la propria volontaria rinuncia a dedicare il cortometraggio alla memoria delle vittime dell'incidente dello scorso 12 luglio, poiché la dedica meramente artistica, è stata osteggiata e rifiutata in quanto equivocata dagli stessi familiari delle vittime.

Le nuove decisioni dell'Associazione Il Caffè scaturiscono dalla volontà della stessa di evitare un uso strumentale da parte di altre associazioni e di altri soggetti del prodotto cinematografico e del tema da esso trattato, al fine di tutelarne l'idea autoriale e di tutelare tutti coloro che hanno sposato l'iniziativa.

In questo modo, decontestualizzato dal caso specifico, al film potrà essere eventualmente riconosciuto il giusto valore scaturito da una valutazione meramente-tecnico artistica del pubblico e degli addetti ai lavori, che potranno apprezzare il film quale prodotto cinematografico di finzione come sempre considerato in prima istanza sin dalla fase progettuale di redazione del soggetto".
  • incidente ferroviario corato
  • il caffè associazione culturale
  • Incidente ferroviario
  • associazione culturale "il caffè"
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.