Castel del Monte. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Castel del Monte. Foto Domenico Zagaria
Vita di città

A Castel del Monte una "Maratona in rete" organizzata dal gruppo Scout Agesci di Barletta

In programma domenica 23 Maggio e si svolgerà all'interno del Parco dell'Alta Murgia

Riprendono gli eventi dal vivo come per la bella iniziativa sociale organizzata dal Clan "Fenici di Svevia" del gruppo Scout Agesci di Barletta, che domenica 23 maggio, nei pressi di Castel del Monte, all'interno del Parco dell'Alta Murgia ha organizzato una speciale maratona.

«La "corsa verso il prossimo" diventa realtà! Salve a tutti, siamo il Clan "Fenici di Svevia" del gruppo Scout Agesci di Barletta, circa un mese fa abbiamo iniziato a pubblicare sulla pagina Instagram @ardiperservire (https://instagram.com/ardiperservire?utm_medium=copy_link) storie di associazioni e persone speciali che durante il periodo di emergenza sanitaria si sono dedicati agli altri con grande entusiasmo, mentre il resto di noi restava a guardare, incapace di reagire alla situazione. Venendo a conoscenza di queste realtà, abbiamo deciso di provare a fare anche noi la nostra parte! Per questo abbiamo deciso di raccontare le storie di chi ha riacceso in noi la voglia di spenderci per il prossimo - come diremmo noi, di "Servire"-, e non solo: per far sì che la loro passione - noi diremmo, la loro Fiamma -, arrivi a quante più persone possibili, Domenica 23 Maggio, nei pressi di Castel del Monte, all'interno del Parco dell'Alta Murgia, correremo questa "Maratona in rete". L'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Andria e del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, e in collaborazione con il ristorante "Antichi Sapori" di Andria, prende il nome di maratona "in rete" in quanto il percorso, lungo 42 km come una vera e propria maratona, è stato diviso in diverse tappe, e richiede la collaborazione di tutti per essere portato a compimento, e anche perché sarà possibile seguirlo, in differita, online. In attesa di Domenica, vi invitiamo a seguire la pagina, in modo da rimanere sempre aggiornati, a leggere quanto pubblicato finora - così che anche la vostra Fiamma, il vostro desiderio di dedicarvi agli altri, in un periodo tanto buio, possa riaccendersi come è successo a noi - e a condividere questo evento con più persone possibili».
locandina
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.