Castel del Monte. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Castel del Monte. Foto Domenico Zagaria
Vita di città

A Castel del Monte una "Maratona in rete" organizzata dal gruppo Scout Agesci di Barletta

In programma domenica 23 Maggio e si svolgerà all'interno del Parco dell'Alta Murgia

Riprendono gli eventi dal vivo come per la bella iniziativa sociale organizzata dal Clan "Fenici di Svevia" del gruppo Scout Agesci di Barletta, che domenica 23 maggio, nei pressi di Castel del Monte, all'interno del Parco dell'Alta Murgia ha organizzato una speciale maratona.

«La "corsa verso il prossimo" diventa realtà! Salve a tutti, siamo il Clan "Fenici di Svevia" del gruppo Scout Agesci di Barletta, circa un mese fa abbiamo iniziato a pubblicare sulla pagina Instagram @ardiperservire (https://instagram.com/ardiperservire?utm_medium=copy_link) storie di associazioni e persone speciali che durante il periodo di emergenza sanitaria si sono dedicati agli altri con grande entusiasmo, mentre il resto di noi restava a guardare, incapace di reagire alla situazione. Venendo a conoscenza di queste realtà, abbiamo deciso di provare a fare anche noi la nostra parte! Per questo abbiamo deciso di raccontare le storie di chi ha riacceso in noi la voglia di spenderci per il prossimo - come diremmo noi, di "Servire"-, e non solo: per far sì che la loro passione - noi diremmo, la loro Fiamma -, arrivi a quante più persone possibili, Domenica 23 Maggio, nei pressi di Castel del Monte, all'interno del Parco dell'Alta Murgia, correremo questa "Maratona in rete". L'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Andria e del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, e in collaborazione con il ristorante "Antichi Sapori" di Andria, prende il nome di maratona "in rete" in quanto il percorso, lungo 42 km come una vera e propria maratona, è stato diviso in diverse tappe, e richiede la collaborazione di tutti per essere portato a compimento, e anche perché sarà possibile seguirlo, in differita, online. In attesa di Domenica, vi invitiamo a seguire la pagina, in modo da rimanere sempre aggiornati, a leggere quanto pubblicato finora - così che anche la vostra Fiamma, il vostro desiderio di dedicarvi agli altri, in un periodo tanto buio, possa riaccendersi come è successo a noi - e a condividere questo evento con più persone possibili».
locandina
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.