Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest
Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest
Turismo

A Castel Del Monte la Delegazione Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest

lAd accompagnarla a consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari

Si è svolta sabato mattina la visita della delegazione "Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest", assieme al Club per l'Unesco di Taranto, a Castel Del Monte prevista nell'ambito della visita ai siti patrimonio mondiale dell'Unesco di Puglia e Basilicata. Ad accompagnare la delegazione sabato la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.

"Siamo orgogliosi - spiega la consigliera Di Bari - che la Fundatia Maria Pro Unesco di Bucarest abbia deciso di riprendere dalla Puglia il percorso intrapreso prima della pandemia per internazionalizzare e approfondire la conoscenza del patrimonio UNESCO di Italia e Romania. Quello di sabato è stato solo il primo incontro, cui seguiranno sicuramente altre iniziative comuni.
Promuovere nel mondo i siti UNESCO pugliesi è per noi una priorità, così da far conoscere anche il contesto in cui si trovano i nostri meravigliosi siti. Stiamo lavorando per questo, come dimostra l'accordo pubblico - privato sottoscritto alla BIT. Valorizzare il nostro patrimonio significa creare nuove opportunità per il territorio: ne siamo consapevoli e stiamo mettendo in campo tante iniziative per raggiungere obiettivi importanti"
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • grazia di bari
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.