equipe del dott. Pasquale Attimonelli
equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Attualità

A Bisceglie il primo intervento di cross linking nella Asl Bt effettuato dall'equipe del dott. Pasquale Attimonelli

I sanitari dell'unità operativa di Oculistica sono intervenuti su un paziente di 22 anni affetto da Cheratocono

Ancora un'affermazione di rilievo per il nosocomio cittadino e per la sua direttrice, dr.ssa Pierangela Nardella. L'equipe dell'unità operativa di Oculistica, diretta dal medico andriese dott. Pasquale Attimonelli, ha effettuato giovedì mattina nelle sale operatorie dell'ospedale di Bisceglie, di cui è responsabile il dott. Giuseppe Vitobello, il primo intervento nell'Asl Bt, in day hospital, di "Cross-Linking corneale" su un paziente di 22 anni affetto da Cheratocono, una malattia genetica degenerativa ed evolutiva della cornea.

Negli stadi iniziali e intermedi di malattia si può intervenire immediatamente per via chirurgica attraverso un laser a bassa invasività: l'intervento si effettua mediante somministrazioni di vitamina B2 iniettata nella cornea e attivata con procedimento chimico dai raggi ultravioletti per bloccare lo sfiancamento corneale. Tale disturbo degenerativo, infatti, provoca la deformazione della cornea con un relativo progressivo peggioramento della funzione visiva e colpisce generalmente i ragazzi dopo i 15 anni sino ad una età di circa 40 anni.
«A causa di questa malattia genetica - ha spiegato il dott. Attimonelli - la cornea, normalmente sferica, si assottiglia e comincia a variare la propria curvatura, determinando uno sfiancamento dell'apice corneale che assume forma conoide. Questo 'cono' tende ad accentuarsi con il passare degli anni, aggravando i sintomi della malattia poiché non permette il corretto passaggio della luce e modifica il potere refrattivo della cornea, provocando una distorsione della visione».

Il cheratocono negli anni passati era la principale causa di trapianto corneale nei paesi occidentali. L'introduzione del trattamento del Cheratocono con 'Cross Linking' corneale ha rivoluzionato l'evoluzione della malattia, riducendo drasticamente il numero di trapianti di cornea dovuto a questa patologia. Quello della prevenzione è tra l'altro uno degli obiettivi che si è prefissata l'attuale direzione strategica della Asl Bt, con la sua Direttrice generale, dr.ssa Tiziana Dimatteo ed il direttore sanitario aziendale, dr. Alessandro Scelsi.

"I risultati sono eccellenti perché, ad oggi, la terapia - conclude il responsabile della Uosvd di Oculistica del "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie - ha portato a livello nazionale ad una riduzione del 60% dei trapianti di cornea che, invece, risultano necessari negli stadi avanzati di malattia. Fondamentale quindi è la diagnosi precoce che consente di intervenire prima e di ottenere risultati migliori dopo il trattamento. Per effettuare una diagnosi precoce è necessario sottoporre i pazienti a esame della Topografia corneale che consente di effettuare una mappa altitudinale dettagliata della cornea".
  • asl bat
  • Pasquale Attimonelli
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.