IMG WA
IMG WA
Territorio

A Bari un giardino per le vittime del 12 luglio

In ricordo del disastro ferroviario 23 ulivi dedicati alle vittime della sciagura

"Giardino 12 luglio", è il parco inaugurato stamattina a Bari davanti al nuovo edificio della Regione in via Gentile per non dimenticare la strage ferroviaria che ha sconvolto il nord barese e la Puglia intera durante la scorsa estate. 23 ulivi, tante quante sono state le vittime dello scontro tra i due treni avvenuto sul binario tra Andria e Corato.

«Certe tragedie non devono mai più accadere», è l'appello unanime delle istituzioni.

Presenti anche i familiari delle vittime, sono stati loro stessi a proporre la creazione di un simbolo per la memoria: «Non vogliamo altro se non che si individuino i responsabili».

«È giusto che in ufficio pubblico così importante come la Regione si abbia memoria di ciò che è accaduto il 12 luglio, un fatto che si poteva evitare», ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Come ogni anno i parenti delle vittime si sono ritrovati sul luogo del disastro
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Alle ore 11 di domani, deposizione di un omaggio floreale davanti alla stazione della Ferrotramviaria di piazza Bersaglieri d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.