Il desk della Repubblica Ceca con Riccardo Di Matteo
Il desk della Repubblica Ceca con Riccardo Di Matteo
Attualità

85a Fiera del Levante: il Consolato Onorario della Repubblica Ceca protagonista nel Padiglione International Business Week

Cav. Di Matteo: "Il desk della Repubblica Ceca è diventato negli anni un appuntamento fisso ricco di informazioni, servizi ed eventi"

La Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia, nell'ambito delle strategie regionali di intervento a favore della promozione dell'internazionalizzazione delle imprese e dei sistemi produttivi locali, rinnova la partecipazione alla 85° edizione della Fiera del Levante, con un padiglione dedicato all'International Business Week.
All'interno del Padiglione, grazie alla presenza del Console Onorario della Repubblica Ceca cav. Riccardo Di Matteo, dell'associazione Sinergitaly , dello studio Lovecchio di Praga rappresentato dal dottor Mauro Lovecchio e dal dott. Marcel Sauer dell'ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, sono stati protagonisti dal 17 al 21 ottobre al desk dedicato da esperti del settore.
L'incontro è stato presieduto da rappresentanti di istituzioni italiane, dal governo nazionale e regionale, ed erano presenti il sindaco di Bari Antonio De Caro, il sindaco di Tirana Erion Veliaj e l'onorevole Giammauro Dell'Olio, la senatrice Gisella Naturale, che hanno apprezzato il lavoro fatto dal consolato onorario della Repubblica Ceca in Puglia.
Questo desk della Repubblica Ceca – ha sottolineato il Console cav. Riccardo Di Matteo – è diventato negli anni un appuntamento fisso ricco di informazioni, servizi ed eventi. È un'occasione valida di promozione per molti mercati esteri e allo stesso tempo di conoscenza per le imprese pugliesi che vogliono esplorare le opportunità di nuovi mercati, ma anche un presidio di promozione della Puglia e delle opportunità che offre per chi vuole investire sia nel suo territorio e anche all'estero. È importante continuare su questa strada seppur con tutte le precauzioni richieste dall'emergenza sanitaria.
Grazie ad iniziative come questa e ad un lavoro di promozione dell'internazionalizzazione svolto continuamente negli anni da parte della Regione Puglia, è cresciuta l'apertura internazionale della Puglia e della Repubblica Ceca.
  • regione puglia
  • fiera del levante
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.