lwefmklajalkegj
lwefmklajalkegj
Eventi e cultura

7 Passi per una start-up, dall'idea al progetto

Corso di formazione e orientamento all’autoimprenditorialità proposto dalla Diocesi di Andria

Un corso di formazione e orientamento all'autoimprenditorialità con l'obiettivo è quello di sostenere ed incentivare l'autoimprenditorialità giovanile, guidando gli aspiranti imprenditori a concretizzare la propria idea d'impresa mediante l'acquisizione di conoscenze necessarie per lo start-up. Questa la proposta della diocesi di Andria attraverso il Progetto Policoro.

Il corso è gratuito ed è rivolto a tutti i giovani, dai 18 ai 35 anni e consiste in 4 incontri e 3 laboratori (dalle ore 17.00 alle ore 20.00) che si terranno presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", sito ad Andria in via Bottègo, 36.

Le iscrizioni potranno essere effettuate inviando un' email all'indirizzo di posta: diocesi.andria@progettopolicoro.it indicando: nome e cognome, data di nascita, recapito telefonico, titolo di studio e (facoltativa) breve presentazione dell'idea imprenditoriale.

In seguito al corso, i migliori progetti d'impresa sviluppati potranno essere accompagnati dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro e finanziati tramite il microcredito della Caritas diocesana "Progetto Barnaba – dare credito alla speranza" o dal "Prestito della Speranza".Questo il programma nel dettaglio:

17 gennaio 2018 - Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale (don Peppino Balice e U.C.I.D.)
23-24-30 gennaio 2018 - Dallo sviluppo dell'idea d'impresa allo start-up (dott.ssa Rossana Giorgio - Commercialista)
31 gennaio 2018 - Marketing e comunicazione aziendale nell'era digitale (Studio Refresh – Agenzia di marketing e comunicazione)
6 febbraio 2018 - Finanziamenti e agevolazioni per l'imprenditoria giovanile (dott. Nicola Pugliese – Commercialista)
7 febbraio 2018 - L'esperienza del Microcredito nella Chiesa: Progetto Barnaba e Prestito della Speranza (don Mimmo Francavilla – Direttore Caritas)

WhatsApp Image at
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.