Ferrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma 50 anni
Ferrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma 50 anni
Territorio

50 anni di Ferrotramviaria

Danza e musica per festeggiare un anniversario importante

Si è conclusa con un evento di musica e danza in piazza Catuma ad Andria, nella mattinata di sabato, la caccia agli indizi iniziata giorni fa sulla fanpage di Facebook della Ferrotramviaria spa per festeggiare i 50 anni dell'Azienda nata il 30 settembre del 1965.
Orchestra e ballerini hanno raccontato a passo di danza e a suon di musica, mezzo secolo di storie individuali e collettive nate su quei binari. Un patrimonio di racconti immaginati e vissuti che fanno ormai parte della storia della comunità.

L'evento di questa mattina si inserisce a pieno titolo tra i diversi appuntamenti previsti per i festeggiamenti dei 50 anni: un concorso, una mostra fotografica, incontri tematici, concerti e uno spot d'autore realizzato da un regista d'eccezione quale il barese Alessandro Piva.
Iniziative tutte rigorosamente gratuite e pensate per essere condivise con la gente e con i viaggiatori; così come tutti gli uomini e le donne, del passato e del presente, che hanno consentito al progetto iniziale di collegare Bari con Barletta di diventare una continua movimentazione verso il futuro.
Ferrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anniFerrotramviaria Falsh Mob Piazza Catuma anni
Carico il lettore video...
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.