Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

40 minuti per un'ambulanza, ecco cosa non va nella nostra sanità

La Uil Bat denuncia quanto accaduto a Barletta: «In emergenza non si può scherzare con i minuti»

E' strutturale la carenza della Puglia in tema di interventi urgenti: è quanto sostiene il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari Bat, Aldo Pugliese, nel commentare l'episodio accaduto nei giorni scorsi a Barletta, quando una signora anziana ha dovuto attendere ben 40 minuti che l'ambulanza arrivasse non dal vicino ospedale "Dimiccoli", ma da Canosa di Puglia. Un episodio increscioso che poteva accadere nella città del Disfida ma anche in un' altra città della Bat.

"Non è pensabile che una città come Barletta – spiega Pugliese – sia servita da sole due ambulanze a fronte dei suoi quasi centomila abitanti. E' chiaro che se è stato necessario fare arrivare il soccorso da Canosa le ambulanze locali erano già impegnate, ma questa non può essere in alcun modo una giustificazione. Quando si tira la corda del tempo si sceglie di fare un gioco molto pericoloso: se si chiede soccorso è perché c'è un'emergenza, e se c'è una emergenza ogni minuto risulta prezioso".

Il segretario ricorda che la questione è stata affrontata recentemente: "Proprio la situazione del pronto intervento – dice – è stata al centro dell'incontro che abbiamo avuto con il direttore del Dipartimento delle Politiche della Salute e del benessere sociale della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, a cui abbiamo unitariamente spiegato che la Puglia deve fare qualcosa in questo senso, perché non possiamo rischiare di restare indietro. Ovviamente, attendiamo risposte. Ma quello che deve essere chiaro è che non si deve giocare col tempo, che in casi di emergenza ha un ruolo primario. Il fatto che alla signora di Barletta sia andata bene, non vuol dire che la prossima volta vada bene anche a chi avrà la sfortuna di ritrovarsi in una situazione analoga".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.