Aiuola Viale Orazio Andria
Aiuola Viale Orazio Andria
Vita di città

Da immondezzaio a aiuola fiorita

Il racconto di 3place: in viale Orazio "Giusy" un esempio da seguire

«Oggi parliamo di "Giusy" e dell'aiuola sotto casa sua trasformata da immondezzaio a aiuola fiorita. Siamo ad Andria in Viale Orazio. C'è una aiuola fuori terra che ospita un Pino che avrà probabilmente 50 anni o giù di lì. Questa aiuola, come tante nella nostra città, era diventata ricettacolo di rifiuti» E' la storia del capitolo 11, così come lo definiscono i volontari di 3Place e aggiungono «Così Giusy ha deciso di prendersene personalmente cura, piantando fiori e qualche pianta nella speranza di porre fine al fenomeno dell'abbandono rifiuti e nello stesso tempo dare una pace di colori agli occhi e al cuore. Beh dobbiamo dire che stamattina guardando quella aiuola il risultato, almeno per adesso, sembrerebbe raggiunto»

«Giusy non è né italiana e neanche andriese: questo le da ancora più merito per ciò che sta facendo per la nostra comunità» specificano i volontari «Giusy è una cittadina attiva, rispettosa dell'ambiente e del prossimo» così la definiscono gli attivisti di 3place «Un'azione che trasmette, non solo speranza sua azione ci ha trasmesso speranza da un lato speranza e felicità per la sua bellezza dall'altro» e concludono «Grazie a tutti/e i cittadini/e di tutto il Pianeta che quotidianamente, come Giusy, tentano con le proprie azioni di smuovere le coscienze, di cambiare qualcosa»
Aiuola Viale Orazio AndriaAiuola Viale Orazio AndriaAiuola Viale Orazio AndriaAiuola Viale Orazio AndriaViale Orazio aiuola fiorita
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • 3place
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.