place
place
Vita di città

3place dona piante all'istituto comprensivo "Mariano Fermi"di Andria

Appuntamento domani mattina ore 10:00 nel giardino della scuola primaria

L'associazione ambientalista 3Place di Andria, grazie all'iniziativa lanciata lo scorso dicembre "Anziché i botti, adotta un albero" ha raccolto, in questi mesi, delle donazioni in denaro che gli ha consentito di acquistare delle piante autoctone e che grazie anche alla consulenza dell'agronomo Ambrogio Lamesta, domani giovedì 2 marzo, a partire dalle ore 10 andranno a donare e mettere a dimora presso il giardino della Scuola Primaria Antonio Mariano Istituto Comprensivo "Mariano - Fermi" - Andria , sita in via Malpighi n. 23 ad Andria.

Perché la scelta di una scuola primaria?

«Perché consideriamo che un evento di questo genere sia importante nella crescita dei bambini che, purtroppo, saranno la generazione più colpita dai cambiamenti climatici e dovrà essere (lo sono già!) la generazione più sensibile alla salvaguardia del Pianeta: e la piantumazione di essenze rientra sicuramente in una delle attività di salvaguardia ambientale nonché di mitigazione dei cambiamenti climatici» e conclude. «Sarà una grande festa. Ne siamo sicuri. Se ti va di supportarci, partecipa anche tu»
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • 3place
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.