Direttivo Calcit
Direttivo Calcit
Vita di città

35 anni di Calcit, inaugurazione del "Giardino dei ricordi"

Il 24 maggio alla scuola "Vittorio Emanuele III"

A giugno il CALCIT festeggia 35 anni di attività associativa nella nostra città. Per ricordare la propria missione, i propri valori e coloro che hanno iniziato questo percorso, l'associazione andriese inaugurerà il 24 maggio il "Giardino dei ricordi", un'area verde nel giardino della sede centrale della scuola secondaria di 1° grado "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri". Proprio in quella scuola, grazie al contributo di docenti, amministrativi e collaboratori scolastici, nel 1984, è nato il CALCIT, in memoria del professor Domenico Forte.

"Abbiamo organizzato un evento che per noi è importante. Riannodiamo i fili della nostra memoria di associazione con quelli della scuola dove siamo nati. Abbiamo chiamato questo evento "il giardino dei ricordi", per ricordare che il nostro lavoro e la nostra missione è cominciata anni fa e continua ancora oggi" ci ha ricordato il presidente del CALCIT, il dott. Nicola Mariano.

L'evento del 24 maggio sarà organizzato su due momenti differenti: alla mattina, alle 10:30, l'inaugurazione del giardino all'interno della sede scolastica della "Vittorio Emanuele III", che sarà dedicato ai tanti docenti, al preside, agli amministrativi e ai collaboratori che contribuirono alla nascita e alla crescita del CALCIT. Si accederà all'area verde dall'ingresso in via Genova.

Alla sera, alle 18:30, spazio ad una serata di cultura e musica all'auditorium dell'Oratorio Salesiano, in Corso Cavour. Sul palco le testimonianze di chi combatte ogni giorno contro i tumori, gli interventi di medici e nutrizionisti sui corretti stili di vita da adottare per ridurre i fattori di rischio. Il filo conduttore della serata sarà la musica, con le esibizioni del coro della scuola "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri".

"Vogliamo avervi con noi per festeggiare il nostro compleanno. 35 anni fa il CALCIT nasceva in una scuola grazie ad un gruppo di donne, uomini, ragazze e ragazzi dal grande cuore, andriesi straordinari. Oggi siamo ancora qui per sostenere chi ha bisogno di un aiuto, di un sorriso e di affetto. E siamo pronti a dargli tutto questo e anche di più" ha concluso ildott. Nicola Mariano.
Calcit maggio il giardino dei ricordi
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continua l’impegno del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continua l’impegno del Calcit Per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.