Carcere
Carcere
Cronaca

335 anni di carcere per i 35 condannati del Clan "Pesce-Pistillo"

Sentenza ieri del Tribunale di Bari: per 6 di loro pena massima di 21 anni

Un lungo processo che ha portato alle condanne di 35 imputati, a vario titolo, appartenenti ad un sodalizio criminale operante nella Città di Andria e riferiti al cosiddetto clan "Pesce-Pistillo". In tutto vi sono pene per 335 anni e 6 mesi. Circa 10 gli anni in cui Polizia di Stato e Carabinieri hanno svolto indagini ed arresti sulle due famiglie ritenute responsabili di numerose attività criminose in città in particolare nel campo dello spaccio di droga con quello che è stato definito un vero e proprio "cartello" tra le due famiglie con una spartizione precisa del territorio tra il Quartiere di San Valentino ed il Centro Storico. Gli ultimi arresti, in ordine di tempo, furono effettuati il 7 febbraio del 2014 in un'operazione congiunta tra Polizia di Stato e Carabinieri e che coinvolse oltre 100 agenti.

Dei 35 condannati, ve ne sono 6 ai quali è stata comminata la pena più alta di 21 anni e 4 mesi di reclusione oltre a tre anni di libertà vigilata precisamente per Pietro Dell'Endice, Michele Pistillo, Francesco Pistillo, Vincenzo Pistillo, Riccardo Pesce e Salvatore Pesce. Le pene, tuttavia, variano da 1 anno sino proprio ai 21 oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici ed il pagamento delle spese processuali. Otto, invece, le donne coinvolte e condannate dal Tribunale di Bari con il GUP Francesco Agnino, a legger la sentenza ieri. Si passa dai rati di associazione a delinquere, sino all'illecito acquisto, detenzione e trasporto oltre che spaccio di sostanze stupefacenti, utilizzo di armi per il controllo del territorio. Lo stesso Tribunale ha ordinato la confisca di quanto in sequestro oltre che la distruzione dello stupefacente e delle armi. Due le persone, invece, verso le quali non si è potuto procedere per raggiunta prescrizione dei reati. Trasmessi gli atti al Tribunale per i Minorenni di Bari per uno dei minori coinvolti. Particolarmente rilevante il ruolo delle donne e la prosecuzione delle attività criminose nonostante gli arresti di familiari o amici.
Carico il lettore video...
  • polizia
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Accade all'interno del Tribunale di Trani
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.