don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

31º anniversario della strage di Capaci: riconoscimento antimafia a Don Riccardo Agresti

Alla cerimonia prenderà parte anche Riccardo Scamarcio, che leggerà brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone

Nell'aula magna della Corte di Appello di Bari, il Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano ed il procuratore generale Angela Tomasicchio, ricorderanno il 23 maggio 2023 alle ore 11,00 il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo ed i poliziotti della loro scorta, in occasione del 31º anniversario della strage di Capaci.

Alla cerimonia sono invitate, oltre alle autorità, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'ambito dei progetti scolastici sulla educazione alla legalità. L'Inno Nazionale verrà eseguito dalla fanfara della Legione allievi della Guardia di Finanza di Bari.
È prevista la presenza dell'attore Riccardo Scamarcio che leggerà dei brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone e del giudice Giannicola Sinisi, stretto collaboratore al Ministero della Giustizia di Giovanni Falcone, durante il suo incarico agli Affari penali del dicastero di via Arenula, oggi tra i più convinti assertori del progetto diocesano "Senza Sbarre".

Ed al termine verrà conferito proprio un riconoscimento per le attività di antimafia sociale al sacerdote don Riccardo Agresti, responsabile del progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria. Negli anni precedenti, prima della interruzione dovuta alle limitazioni della pandemia, analogo riconoscimento venne conferito al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile del1'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale, ed alla dr.ssa Daniela Marcone, di Foggia Vicepresidente dell'associazione "Libera — contro le mafie".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.