don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

31º anniversario della strage di Capaci: riconoscimento antimafia a Don Riccardo Agresti

Alla cerimonia prenderà parte anche Riccardo Scamarcio, che leggerà brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone

Nell'aula magna della Corte di Appello di Bari, il Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano ed il procuratore generale Angela Tomasicchio, ricorderanno il 23 maggio 2023 alle ore 11,00 il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo ed i poliziotti della loro scorta, in occasione del 31º anniversario della strage di Capaci.

Alla cerimonia sono invitate, oltre alle autorità, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'ambito dei progetti scolastici sulla educazione alla legalità. L'Inno Nazionale verrà eseguito dalla fanfara della Legione allievi della Guardia di Finanza di Bari.
È prevista la presenza dell'attore Riccardo Scamarcio che leggerà dei brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone e del giudice Giannicola Sinisi, stretto collaboratore al Ministero della Giustizia di Giovanni Falcone, durante il suo incarico agli Affari penali del dicastero di via Arenula, oggi tra i più convinti assertori del progetto diocesano "Senza Sbarre".

Ed al termine verrà conferito proprio un riconoscimento per le attività di antimafia sociale al sacerdote don Riccardo Agresti, responsabile del progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria. Negli anni precedenti, prima della interruzione dovuta alle limitazioni della pandemia, analogo riconoscimento venne conferito al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile del1'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale, ed alla dr.ssa Daniela Marcone, di Foggia Vicepresidente dell'associazione "Libera — contro le mafie".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.