don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

31º anniversario della strage di Capaci: riconoscimento antimafia a Don Riccardo Agresti

Alla cerimonia prenderà parte anche Riccardo Scamarcio, che leggerà brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone

Nell'aula magna della Corte di Appello di Bari, il Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano ed il procuratore generale Angela Tomasicchio, ricorderanno il 23 maggio 2023 alle ore 11,00 il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo ed i poliziotti della loro scorta, in occasione del 31º anniversario della strage di Capaci.

Alla cerimonia sono invitate, oltre alle autorità, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'ambito dei progetti scolastici sulla educazione alla legalità. L'Inno Nazionale verrà eseguito dalla fanfara della Legione allievi della Guardia di Finanza di Bari.
È prevista la presenza dell'attore Riccardo Scamarcio che leggerà dei brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone e del giudice Giannicola Sinisi, stretto collaboratore al Ministero della Giustizia di Giovanni Falcone, durante il suo incarico agli Affari penali del dicastero di via Arenula, oggi tra i più convinti assertori del progetto diocesano "Senza Sbarre".

Ed al termine verrà conferito proprio un riconoscimento per le attività di antimafia sociale al sacerdote don Riccardo Agresti, responsabile del progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria. Negli anni precedenti, prima della interruzione dovuta alle limitazioni della pandemia, analogo riconoscimento venne conferito al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile del1'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale, ed alla dr.ssa Daniela Marcone, di Foggia Vicepresidente dell'associazione "Libera — contro le mafie".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.