Rifiuti in Borgata Troianelli
Rifiuti in Borgata Troianelli
Attualità

3 borse di studio da 2500 euro su prodotti tipici, beni culturali e lotta all'inquinamento delle campagne

Destinatari dell’avviso, ricercatori, laureati, gruppi di lavoro universitari e istituti scolastici

Come rendere più attrattivo il territorio della Puglia centrale attraverso la ricerca e l'innovazione nel campo della valorizzazione dei prodotti tipici e dei beni culturali e contrastando l'inquinamento delle campagne. A questo punta il bando, promosso dalla Fondazione Albenzio Patrino di Cultura e Cooperazione Europea e dall'Associazione di Comuni "Cuore della Puglia", che istituisce 3 borse di studio da 2500 euro. Destinatari dell'avviso, ricercatori, laureati, gruppi di lavoro universitari e istituti scolastici.

Patrocinato dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Andria, Altamura, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi, il bando intende premiare i lavori che produrranno "significativi avanzamenti conoscitivi o proposte innovative per l'attivazione di cicli e processi di sviluppo endogeno e sostenibile delle condizioni e delle opportunità economiche, produttive, sociali, ambientali e territoriali delle aree aderenti al sodalizio "Cuore della Puglia" nonché dei territori adiacenti".

Le domande dovranno essere presentate per via elettronica. Entro il 18 novembre 2018 dovranno essere inviate le precandidature con un abstract del lavoro in corso di svolgimento. Entro il 15 dicembre 2018, invece, dovrà essere presentata la candidatura completa, con la consegna di lavoro di ricerca e di ogni documentazione utile. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cuoredellapuglia.it, sui siti istituzionali e sugli albi pretori del Comuni.

Per maggiori informazioni cliccare QUI
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.