1° posto per gli allievi della 3F all'I.C.
1° posto per gli allievi della 3F all'I.C. "Jannuzzi-Di Donna"
Scuola e Lavoro

29° Rally Matematico Transalpino: 1° posto per gli allievi della 3F all'I.C. "Jannuzzi-Di Donna"

Gli alunni erano guidati dalla loro insegnante Ippolita Termine

Quest'anno, dopo una pausa di 2 anni a causa della pandemia, è ripreso l'appuntamento per gli amanti della matematica all'I.C. "Jannuzzi-Di Donna": Martedì 31 maggio 2022, si è disputata la finale del 29° "Rally Matematico Transalpino", gara internazionale per classi a cui hanno partecipato le finaliste della Regione Puglia iscritte alla competizione.

Anche la scuola "Jannuzzi-Di Donna" era presente con la classe 3F di scuola primaria per la categoria 3. A contendersi il titolo le migliori due classi finaliste di ogni categoria arrivate in finale. I docenti delle classi terze, quarte, quinte di scuola primaria e quelli di scuola secondaria di 1° grado hanno lavorato tutto l'anno per preparare gli studenti con attività di allenamento attraverso problemi "no-standard" alle gare preliminari sostenute a febbraio e aprile 2022 negli istituti di appartenenza. Gli allievi della 3F di Scuola primaria avevano ottenuto già in fase preliminare ottimi risultati arrivando in finale.

Gli alunni, guidati dalla loro insegnante Ippolita Termine, nonché referente del Rally presso la scuola di appartenenza, hanno sostenuto e superato la gara finale classificandosi al 1° posto. Una bella soddisfazione per la Dirigente dott.ssa Lilla Bruno, per la docente Ippolita Termine e per tutti i docenti dell' I.C. "Jannuzzi-Di Donna" che da anni ormai sostengono il tipo di metodologia proposto dal Rally con attività di cooperative learning, stimolando il ragionamento, la logica, la deduzione, soprattutto dopo il brutto periodo che ci stiamo lasciando alle spalle. Attraverso tali attività, gli alunni hanno capito che la matematica è qualcosa di più di una disciplina, perché aiuta ad affrontare situazioni di vita quotidiana, migliora l'autonomia nella gestione del piccolo gruppo e del tempo mettendo in campo le energie del singolo, confrontandosi, scambiando opinioni, facendo tentativi e proponendo varie strategie di risoluzione.

Un ringraziamento va alla Dirigente dott.ssa Lilla Bruno che sostiene sempre le insegnanti nel loro lavoro, alle docenti di matematica che credono nella metodologia della didattica per problemi e alle famiglie, sempre attente ad ogni iniziativa didattica della scuola ed ancora alla prof.ssa di matematica dell'IPSIA "Archimede" di Barletta dott.ssa Maria Felicia Andriani, Coordinatrice Internazionale dell'ARMT.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • scuola jannuzzi santa maria vetere
Altri contenuti a tema
Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Sottolineata l’importanza della tempestività nella comunicazione della scomparsa alle autorità competenti
Scompare l'ambasciatore Giovanni Jannuzzi, figlio dell'indimenticato Senatore Onofrio Scompare l'ambasciatore Giovanni Jannuzzi, figlio dell'indimenticato Senatore Onofrio E' morto la notte scorsa in Argentina, dove viveva ormai da alcuni anni, intervallando periodi a Roma e ad Andria
Polizia Locale ed Associazioni di Protezione Civile incontrano gli studenti degli istituti cittadini Polizia Locale ed Associazioni di Protezione Civile incontrano gli studenti degli istituti cittadini Primi incontri presso l’Istituto Comprensivo “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e presso l’8° Circolo “Rosmini”
Dalle parole ai fatti: l'inclusione ad Andria Dalle parole ai fatti: l'inclusione ad Andria Due giorni di studi, approfondimenti, laboratori ma soprattutto sentimenti, a cura del giovane andriese Nicola Basile
Il Lions Club Andria dona piante di ulivo all’ Istituto Comprensivo “Jannuzzi – Mons. Di Donna” Il Lions Club Andria dona piante di ulivo all’ Istituto Comprensivo “Jannuzzi – Mons. Di Donna” Organizzata la “Festa della Primavera”, a cui hanno partecipato anche gli assessori Dora Conversano e Savino Losappio
Ad Andria la presentazione del convegno e seminario “Inclucation, ovvero l’educazione alla inclusione” Ad Andria la presentazione del convegno e seminario “Inclucation, ovvero l’educazione alla inclusione” Appuntamento questa mattina nell’auditorium dell’I.C. "Jannuzzi Mons. Di Donna", ci sarà anche la consigliera regionale Grazia Di Bari
La scrittrice Milly Paparella alla scuola secondaria "Mons di Donna" per presentare il libro "L'erba dei conigli" La scrittrice Milly Paparella alla scuola secondaria "Mons di Donna" per presentare il libro "L'erba dei conigli" Ospite domani, lunedì 27 febbraio alle ore 10:30 presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro", a piazzale Mariano
Ad Andria la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama - Città dell’Olio” Ad Andria la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama - Città dell’Olio” Un progetto per gli alunni delle classi V dell’Istituto “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e dell’istituto “G. Verdi”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.