Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Attualità

28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano

Il messaggio della Sindaca Bruno

Un anno fa moriva per mano di suo marito la giovane donna, madre di due bambini, Vincenza Angrisano. Questo pomeriggio a Barletta, dove Enza è sepolta e dove ormai vivono i due bambini, presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto alle ore 18.30 sarà celebrata la Santa Messa di anniversario della sua morte.
Domani 29 novembre, invece, davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani si terrà la nuova udienza del processo Angrisano che non vede coinvolto il Comune ma che l'Ente comunque sta seguendo con l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, presente a tutte le udienze, fin dalla prima. Di seguito il messaggio della Sindaca Giovanna Bruno per questo triste anniversario.

«Era il 28 novembre 2023.
Eravamo in consiglio comunale.
Una telefonata: " sindaco, probabile femminicidio ad Andria, in presenza di minori ".
Ci sono momenti in cui la lucidità la perdi senza accorgertene. Aspettavo che quel " probabile" non fosse verità.
Comunque c'era stato un omicidio. Ed era una donna. Enza. Ancora una.
Non una di meno dei numeri già altissimi in Italia fino a quella data.
Una di più. Ad Andria.
Mamma di due splendide creature.
Una vita intensa. Spenta per sempre.
Andria non dimentica e non lo ha fatto in tutto questo anno.
Ringrazio ancora la generosità e la discrezione di tanti.
I minori continuiamo a sentirli, a sorridere loro, in tanti modi.
Con Enza la nostra comunità cittadina si ritrovò, incredula ed unita; scegliendo di tenersi fuori dai riflettori mediatici che il più delle volte tolgono ogni forma di rispetto al dolore altrui. Scegliemmo di proteggere il più possibile quei bambini dal clamore, dal rumore, dalle chiacchiere da bar. In tanti hanno compreso e collaborato. Grazie.
Andria è stata capace di grande umanità, mentre la sua umanità era stata ferita con la cruenta uccisione di una donna.
Era Enza.
#AndriaxEnzaAngrisano»

  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.