Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Attualità

28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano

Il messaggio della Sindaca Bruno

Un anno fa moriva per mano di suo marito la giovane donna, madre di due bambini, Vincenza Angrisano. Questo pomeriggio a Barletta, dove Enza è sepolta e dove ormai vivono i due bambini, presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto alle ore 18.30 sarà celebrata la Santa Messa di anniversario della sua morte.
Domani 29 novembre, invece, davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani si terrà la nuova udienza del processo Angrisano che non vede coinvolto il Comune ma che l'Ente comunque sta seguendo con l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, presente a tutte le udienze, fin dalla prima. Di seguito il messaggio della Sindaca Giovanna Bruno per questo triste anniversario.

«Era il 28 novembre 2023.
Eravamo in consiglio comunale.
Una telefonata: " sindaco, probabile femminicidio ad Andria, in presenza di minori ".
Ci sono momenti in cui la lucidità la perdi senza accorgertene. Aspettavo che quel " probabile" non fosse verità.
Comunque c'era stato un omicidio. Ed era una donna. Enza. Ancora una.
Non una di meno dei numeri già altissimi in Italia fino a quella data.
Una di più. Ad Andria.
Mamma di due splendide creature.
Una vita intensa. Spenta per sempre.
Andria non dimentica e non lo ha fatto in tutto questo anno.
Ringrazio ancora la generosità e la discrezione di tanti.
I minori continuiamo a sentirli, a sorridere loro, in tanti modi.
Con Enza la nostra comunità cittadina si ritrovò, incredula ed unita; scegliendo di tenersi fuori dai riflettori mediatici che il più delle volte tolgono ogni forma di rispetto al dolore altrui. Scegliemmo di proteggere il più possibile quei bambini dal clamore, dal rumore, dalle chiacchiere da bar. In tanti hanno compreso e collaborato. Grazie.
Andria è stata capace di grande umanità, mentre la sua umanità era stata ferita con la cruenta uccisione di una donna.
Era Enza.
#AndriaxEnzaAngrisano»

  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.