Scuola Classe lavagna
Scuola Classe lavagna
Vita di città

26° Rally Matematico Transalpino: tra le finaliste anche tre scuole andriesi

Il 25 maggio alla manifestazione la Jannuzzi-Mons. Di Donna, la Vaccine e l'Itis Jannuzzi

Il 25 maggio 2018, a Barletta, presso l'Ipsia "Archimede", a cominciare dalle ore 16, si terrà la finale del 26° Rally Matematico Transalpino della Sezione Puglia.

Alla manifestazione, sponsorizzata dall'azienda Granoro il Primo, e che si concluderà con la premiazione delle classi vincitrici, parteciperanno classi degli istituti scolastici dalla terza primaria fino al biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Le scuole finaliste sono: 6° Circolo 'Don Milani', Altamura – I.C. 'Santomasi Scacchi', Gravina di Puglia – I.C. 'Tattoli-De Gasperi', Corato – I.C. 'Jannuzzi/Mons. Di Donna', Andria – I.C. di Striano, Napoli – Scuola S. 1° grado Ettore Fieramosca, Barletta – IS 'Petrarca Padre Pio', San Severo – Scuola S. 1° GRADO p. n. Vaccina, Andria – I.C Manzoni -Poli, Molfetta – IPSIA 'Archimede', Barletta – IPSSAR Molfetta, IISS 'Oriani-Tandoi', Corato – IISS Aldo Moro, Trani - I.T.I.S. Jannuzzi, Andria.

Nelle fasi preliminari hanno partecipato con altrettanto entusiasmo e preparazione altre classi della Puglia, Campania e Calabria.
A livello internazionale hanno partecipato oltre alle sezioni italiane, anche quelle della Francia, del Belgio, del Lussemburgo, dell'Algeria e dell'Eritrea.

"Il Rally Matematico Transalpino – spiega la prof.ssa Maria Felicia Andriani, docente di matematica dell'Ipsia 'Archimede di Barletta, coordinatrice internazionale dell'Associazione Rally Matematico Transalpino - è una gara internazionale per classi. Vince la classe. Gli alunni in 50 minuti collaborando devono risolvere problemi non standard che necessitano delle energie e della creatività di ciascuno. Il Rally è un'occasione per tutti per divertirsi e per sviluppare in classe la didattica per problemi, indicata e consigliata dalle indicazioni ministeriali ma che l'ARMT professa sin dal 1993.
La manifestazione si concluderà con le premiazioni a cominciare dalle ore18.30.

Info: www.armtint.org
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori Si tratta di un'imponente attrezzatura proveniente dagli Stati Uniti e prodotta dall'azienda Haas Automation
Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Per questa 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole
L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso Coinvolti gli studenti dell’indirizzo "Manutenzione dei mezzi di trasporto"
Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Prima scuola in Puglia, l'iniziativa è curata dall'INDIRE in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione
L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop La decisione ieri sera, giovedì 26 maggio nel corso del consiglio comunale. La provincia risparmierà 88mila euro di fitto mensili
Ad Andria che aria si respira? Ad Andria che aria si respira? Mercoledì 16 marzo presentazione dei dati sull'inquinamento all'Ipsia
Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Promosso dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" ha visto impegnati gli studenti dell'IPSIA Archimede di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.