25 aprile
25 aprile
Vita di città

25 aprile, l'Anpi ricorda i partigiani e deportati della Bat

Evento organizzato dall'associazione. Prevista la presenza dei Sindaci e del presidente della Provincia Lodispoto

"Anche quest'anno l'emergenza pandemica ci farà vivere un 25 aprile lontano dalle piazze e dalle strade delle nostre città. Non per questo rinunceremo a ricordare e a rivolgere il nostro pensiero alle donne e agli uomini che, con il loro coraggio e sacrificio, con la forza dei loro sogni riuscirono a "sconfiggere il mostro" e a donarci libertà e democrazia". A scriverlo è Roberto Tarantino, presidente dell'ANPI BT, sezione intitolata: "Anna Mascherini e Francesco Gammarota", che ha promosso per il 25 aprile, alle ore 17, un incontro per parlare del contributo alla Resistenza del Meridione e, in particolare, della sesta provincia pugliese. All'evento prenderanno parte anche i sindaci della provincia Barletta-Andria-Trani e il presidente della BT Bernardo Lodispoto. All'incontro sarà possibile assistere a distanza attraverso la diretta streaming sul canale Youtube ANPI BAT OFFICIAL CHANNEL

"Ritengo – prosegue il presidente Tarantino - che questo sia il momento per ripercorrere la storia tutti insieme e per riaffermare gli ideali che animarono i combattenti per la Libertà: donne e uomini, intellettuali e operai, contadini e aristocratici, militari e giovani renitenti alla leva che, in uno dei momenti più difficili della Storia italiana, seppero superare ogni differenza individuale per combattere il comune nemico."

Un contributo speciale all'incontro sarà dato dal professor Massimiliano Desiante, ricercatore dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea di Bari e autore di studi e di saggi sulla Resistenza meridionale, che avrà modo di parlare della Storia dimenticata e sconosciuta degli antifascisti, dei deportati politici e militari, dei partigiani nostri conterranei.

L'appuntamento per la cittadinanza con il "25 aprile 2021: Partigiani e deportati della Bat" è fissato per domenica 25 aprile a partire dalle ore 17, sul canale Youtube ANPI BAT OFFICIAL CHANNEL.
  • Festa del 25 aprile
  • anpi
Altri contenuti a tema
La Resistenza antifascista: il primo sito web dedicato ai partigiani della Bat. A idearlo gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria La Resistenza antifascista: il primo sito web dedicato ai partigiani della Bat. A idearlo gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Sindaca Bruno: “La memoria non è solo un dovere civico, ma una responsabilità morale. Ricordare significa dare voce a chi ha lottato per restituire al nostro Paese la libertà”
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.