Scuola Giovanni Falcone
Scuola Giovanni Falcone
Scuola e Lavoro

23 maggio: “Le memorie di tutti, piantiamo semi di legalità”

In occasione del XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e via D'Amelio, iniziativa del Circolo didattico statale "Antonio Rosmini"

In occasione del XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e via D'Amelio, il Circolo didattico statale "Antonio Rosmini", diretto dal prof. Carlo Zingarelli, per commemorare le figure dei due giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ai quali sono intitolati i due plessi della scuola primaria cittadina, ha organizzato una commemorazione.

Nell'ambito del progetto di educazione alla legalità "Le memorie di Tutti", promosso dal Ministero dell'Istruzione e dalla Fondazione Falcone, lunedì 23 maggio 2022, dalle ore 10,00 alle ore 11,30, nell'area della pista di pattinaggio, in via Barletta, di fronte al plesso scolastico Giovanni Falcone, si terrà una grande manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comune di Andria, con la parrocchia Sant'Andrea Apostolo, con il Comando della Polizia Locale di Andria, che vedrà la presenza di tutti i bambini, del personale dalla comunità scolastica e delle autorità cittadine.

Il programma della manifestazione è il seguente: - Ore 9,45 – partenza dai plessi; - Ore 10,00 – raduno di tutti i bambini di scuola dell'infanzia e di scuola primaria ed esposizione dei lenzuoli decorati, simbolo della rivincita della società civile; - Ore 10,15 - svolgimento giochi a tema per gruppi di alunni; - Ore 11,00 – arrivo delle autorità cittadine e inizio commemorazione; - Ore 11,15 – flashmob a sorpresa da parte degli alunni, rintocchi della campana e lettura dei nomi delle vittime; - Ore 11,30 – saluto del Sindaco di Andria e delle autorità presenti. Chiusura della manifestazione. Alle ore 19,30, all'evento commemorativo, promosso dal Comune di Andria, presso l'Oratorio Salesiano ci sarà la presenza di una delegazione della nostra scuola con l'esposizione dei lenzuoli della legalità.

La scuola, in gemellaggio con Palermo, coinvolge nella manifestazione l'associazione Libera di Andria, il comitato di quartiere e le famiglie tutte, invitando la cittadinanza ad esporre in quella giornata dei lenzuoli bianchi ai balconi.
  • Comune di Andria
  • scuola rosmini andria
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.