14 nuovi dipendenti al Comune di Andria
14 nuovi dipendenti al Comune di Andria
Vita di città

14 nuovi dipendenti al Comune di Andria

Che salgono a 26 con le progressioni verticali effettuate per gli interni. Il 30 dicembre 2022 la presa in servizio

Nuove assunzioni al Comune di Andria come non se ne vedevano da circa tre lustri.
Il 30 dicembre 2022 ha segnato una data storica per la storia amministrativa a Palazzo di Città. A seguito della conclusione di alcune procedure concorsuali hanno preso servizio ben 14 nuovi dipendenti comunali di arie categorie mentre per 12 dipendenti già in servizio sono scattate gli avanzamenti di carriera, essendosi concluse le progressioni verticali, anche queste attese da lungo tempo. Le ultime risalgono al 2006.

Nel dettaglio il Comune di Andria ha così assunto:
- 11 dipendenti di categoria D, per progressione verticale di cui 8 amministrativi contabili, 2 istruttori direttivi di vigilanza ed 1 istruttore direttivo tecnico
- 7 assistenti sociali di categoria D, per attingimento da graduatorie di altri Enti
- 2 agenti di Polizia locale per mobilità
- 1 dirigente amministrativo contabile per attingimento da graduatorie di altri Enti
- 4 istruttori direttivi amministrativi contabili anch'essi di categoria D da apposito concorso
- 1 istruttore tecnico informatico categoria C1 per attingimento da altre graduatorie
In totale sono 26 le assunzioni effettuate per personale che ha preso servizio entro il 30 dicembre 2022.

Inoltre, a questo già di per se storico risultato raggiunto va ad aggiungersi la proroga per 7 assistenti sociali a tempo determinato fino al 31 dicembre del 2023.
Nuove risorse che rappresentano della linfa vitale per il funzionamento della macchina comunale, che giornalmente lavora con passione e impegno per il buon funzionamento degli uffici e l'erogazione dei servizi a noi cittadini. Una soddisfazione non da poco, cui segue la stabilizzazione dei lavoratori addetti alle aree di sosta a pagamento da parte dell'AndriaMultiservice, cui ha contribuito la caparbietà e la sagacia dimostrata dal Sindaco Giovanna Bruno e dall'assessore al personale Pasquale Colasuonno che hanno dovuto superare, anche con il contributo della RSA comunale, non poche difficoltà, in primis per l'attuale critica situazione finanziaria in cui versa il Comune di Andria per raggiungere questo importante risultato.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa A causa dei cantiere in corso le attività sono state divise in tanti quartieri
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.