Chiusura estiva  della Chiesa Santa Lucia di Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Chiusura estiva della Chiesa Santa Lucia di Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

13 dicembre, Santa Lucia e il coraggio della coerenza di essere cristiani

Il programma completo in occasione della festa per la protettrice della vista

Il 13 dicembre, ritorna l'annuale festa di Santa Lucia, è uno dei giorni più attesi dell'anno in tantissime Città del nostro Bel Paese. Lucia nacque a Siracusa, intorno al 283, da una famiglia aristocratica e, convertitasi al cristianesimo, rifiutò di sposare l'uomo che i genitori le imponevano e a seguito di tale rifiuto fu perseguitata, torturata. Lucia è una delle tante vittime delle persecuzioni dell'Impero Romano.

La sua plurisecolare devozione attesta quanta importanza i cristiani attribuiscono a questa giovane santa che non solo è invocata per la guarigione degli occhi, ma perché resta un esempio di fedeltà a Dio e di amore al prossimo.

La festa in onore di S. Lucia, protettrice dei videolesi, degli oculisti e elettricisti, offre a tutti la possibilità di considerare la grandezza di una donna che, per la fedeltà al Vangelo e ai suoi non negoziabili valori, non ha risparmiato nulla di sé ma ha dato la sua vita, in nome del coraggio della coerenza.
Tale esempio deve provocare la coscienza di tutti noi che, mentre ci onoriamo del nome cristiano, in modo palese o ancor peggio subdolo lo tradiamo.
Essere cristiani non è una pennellata di estetica, e nemmeno una etichetta di prestigio da ostentare in circostanze diverse; non è un lasciapassare di potere.
Essere e dirsi cristiani è una scelta di coerenza che non conosce e non ammette compromessi.
Resti per tutti lapidaria l'espressione dei Padri della Chiesa:
"Meglio essere cristiani e non dirlo, che dire di essere cristiani e non esserlo".

"Ricordo che nessuno è autorizzato a raccogliere offerte e che la S. Messa, nella chiesa "S. Lucia" si celebra tutte le domeniche alle ore 10:00 e il 13 di ogni mese alle ore 19:00 e a seguire il rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista", spiega il rettore, Don Geremia Acri

Festa liturgica in onore di Santa Lucia 13 Dicembre 2019

Programma

Venerdì 13 Dicembre: festa liturgica di S. Lucia
Sante Messe ore: 06:00; 08:00; 10:00; 11:00; 16:00; 17:00; 19:00; 21:00
La S. Messa delle ore 08:00 è presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.
Ore 18:00 processione itinerario:
Chiesa Santa Lucia, Via S. Lucia (fino al primo rondò stradale antistante il cimitero) e rientro percorrendo lo stesso itinerario; Via S. Lucia, Chiesa Santa Lucia.

Sabato 14 Dicembre: Giornata di Ringraziamento
Ore 19:00 S. Messa, a seguire rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice della vista
locandina
  • santa lucia
Altri contenuti a tema
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Festa di Santa Lucia, anche quest'anno momento di preghiera organizzato dal Reparto di Oculistica del "Bonomo" di Andria Festa di Santa Lucia, anche quest'anno momento di preghiera organizzato dal Reparto di Oculistica del "Bonomo" di Andria Presente, tra gli altri, la Sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno
Santa Lucia: a Castel del Monte i festeggiamenti con il Coro svedese Santa Lucia: a Castel del Monte i festeggiamenti con il Coro svedese Evento promosso dall’Ambasciata di Svezia e dal Consolato di Svezia a Bari
Festa liturgica di Santa Lucia ad Andria, ecco il programma Festa liturgica di Santa Lucia ad Andria, ecco il programma Uno dei giorni più attesi dell'anno
Festa liturgica in onore di Santa Lucia: le celebrazioni in programma ad Andria Festa liturgica in onore di Santa Lucia: le celebrazioni in programma ad Andria La Santa Messa delle ore 08:00 sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Il 13 dicembre si celebra anche ad Andria la Festa Liturgica di Santa Lucia Il 13 dicembre si celebra anche ad Andria la Festa Liturgica di Santa Lucia La Santa Messa delle ore 8:00 sarà presieduta dal vescovo Mons. Luigi Mansi
Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre nessuna Santa Messa per i fedeli cattolici Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre nessuna Santa Messa per i fedeli cattolici La chiesa resterà aperta solo per preghiera personale
1 Festa di Santa Lucia: ripulite dai rifiuti le aree intorno alla chiesetta di contrada Macchie di Rosa Festa di Santa Lucia: ripulite dai rifiuti le aree intorno alla chiesetta di contrada Macchie di Rosa Intervento richiesto dal Sindaco Bruno ed effettuato dalla società Sangalli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.