Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica"

La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma

"12 sono i milioni erogati dalla Regione Puglia per potenziare sei centri di eccellenza in ogni provincia contro l'autismo. Una scelta condivisibile su un tema certamente sensibile e delicato. Sono, però, sorti nelle ultime settimane diversi interrogativi sulla stampa locale e regionale proprio su quanto si starebbe delineando nella BAT, dove anziché privilegiare e rafforzare il settore pubblico, il finanziamento così importante potrebbe essere appannaggio di una Fondazione del terzo settore andriese, più precisamente la Fondazione per le neurodiversità presieduta dall'avv. Francesco Bruno, fratello del sindaco di Andria Giovanna Bruno". Lo dichiarano in una nota congiunta Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma.

"I punti che sarebbero ancora da chiarire -prosegue il comunicato congiunto dei partiti e movimenti del centrodestra andriese- riguarderebbero criteri e modalità dell'avviso pubblico, ma anche e soprattutto la scelta di preferire un soggetto privato alle strutture sanitarie pubbliche già esistenti.
Una Fondazione che già da diversi anni, del resto, aveva ottenuto gratuitamente dal Comune di Andria (all'epoca in predissesto finanziario) un terreno senza che, però, al momento sembrerebbero essere state avviate vere attività di contrasto all'autismo.
Riteniamo pertanto che su un argomento del genere, cioè la salute dei bambini affetti da autismo, bisogna essere chiari, anzi chiarissimi. Questa vicenda, invece, al momento appare nebulosa e sta mettendo in forte imbarazzo anche la stessa Regione Puglia, a cui oggi da più parti si chiede massima trasparenza sulle procedure messe in campo.
Ci chiediamo perché, a differenza di quanto accaduto nelle altre province, si preferirebbe un soggetto privato e legato anche direttamente alla famiglia del sindaco Bruno?
Perché la Direzione Generale della Asl Bat non ha valutato di affidare tale servizio a soggetti pubblici già operanti nella nostra provincia in tali settori?
Come mai, sino ad oggi, il sindaco Bruno non ha assunto una posizione ufficiale nel merito della vicenda sulla stampa o anche in Consiglio Comunale?
Riteniamo che in primo luogo la Regione Puglia ma anche altri organi di competenza dovrebbero svolgere una verifica tesa ad approfondire, sino in fondo, quanto stia accadendo in questi mesi e anni, così da ripristinare quel principio di interesse collettivo a difesa del bene comune ed a tutela della salute pubblica".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • autismo
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.