corsia ospedaliera
corsia ospedaliera
Attualità

12 dicembre: sciopero nazionale di medici e operatori sanitari

Dott. Luciano Suriano (CIMO): "Sanità, privata di investimenti e condannata a recessione perpetua"

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, compresa la CIMO, confermano le motivazioni dello Sciopero Nazionale di martedi 12 dicembre prossimo.

A comunicarlo è la stessa CIMO che, tramite le dichiarazioni del dottor Luciano Suriano, afferma: "Si sciopera per difendere un diritto costituzionale dei cittadini e le ragioni del nostro lavoro che ne è valore fondante e garanzia di esigibilità.

La legge di Bilancio 2018 esclude la sanità, unico settore della pubblica amministrazione, da politiche di investimento e di rilancio, relegandola in una recessione perpetua e negando ogni segnale di attenzione, se non di rispetto, nei confronti dei medici, dei veterinari, dei dirigenti sanitari dipendenti del SSN. Una manovra da 20 miliardi, di cui 12 tradotti in bonus per ogni età della vita e ceto sociale, non ha trovato il modo di mettere a disposizione del tavolo contrattuale , ancora da aprire dopo 8 anni di blocco, risorse accessorie già nostre e già esistenti nelle singole aziende sanitarie.

Le soluzioni trovate per altri settori del pubblico impiego, dalla scuola alla università al comparto sicurezza, sono state negate al personale del SSN che sta rarefacendosi sempre di più con una età media giunta al vertice mondiale. Mentre il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione, solo pochi giorni fa, ha lasciato 10.000 giovani medici, destinati a raddoppiare nei prossimi due anni, fuori dai percorsi formativi e dall'accesso al lavoro. Un tale disinteresse non può che comportare la rottura del rapporto tra chi governa la sanità pubblica, a livello nazionale e regionale, e i suoi professionisti, che ne sono anima e corpo.

Di fatto, le Regioni hanno finora garantito i LEA, per quelle che lo hanno fatto, a spese dei professionisti per cui appare inaccettabile che tentino di sottrarsi agli obblighi contrattuali ponendoli in alternativa con il diritto alla salute dei cittadini. Il Governo si assume non poche responsabilità per avere determinato questa situazione ma nemmeno i partiti della sua maggioranza possono pensare di chiamarsi fuori comportandosi come Ponzio Pilato.

Auspichiamo che i giorni che ci separano dallo sciopero possano consentire alla Camera di rivedere la Legge di Bilancio per aumentare il finanziamento del FSN e rendere disponibili per il contratto di lavoro della dirigenza sanitaria le risorse accessorie già esistenti nelle singole aziende", conclude il dottore Suriano.
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Sciopero generale il 29 novembre: possibili disagi nella raccolta rifiuti in città Sciopero generale il 29 novembre: possibili disagi nella raccolta rifiuti in città I servizi essenziali previsti per legge saranno garantiti e che ripristinerà comunque le eventuali disfunzioni nelle giornate successive
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
Il 20 novembre sciopero nazionale e manifestazione a Roma di medici e infermieri Il 20 novembre sciopero nazionale e manifestazione a Roma di medici e infermieri Dalla Bat una delegazione di medici iscritti a CIMO e Anaao, in rappresentanza dei medici del territorio
Il 18 luglio astensione dal lavoro di 4 ore del personale di Ferrotramviaria Il 18 luglio astensione dal lavoro di 4 ore del personale di Ferrotramviaria Il comunicato ufficiale dell'azienda
Sicurezza, lotta alla precarietà, fisco giusto, nuovo modello di fare impresa, contrattazione. Nella Bat sit presso la Prefettura Sicurezza, lotta alla precarietà, fisco giusto, nuovo modello di fare impresa, contrattazione. Nella Bat sit presso la Prefettura Giovedì 11 aprile in occasione dello sciopero generale
Raccolta rifiuti: 11 aprile, sciopero generale lavoratori comparto igiene ambientale. Possibili disagi in città Raccolta rifiuti: 11 aprile, sciopero generale lavoratori comparto igiene ambientale. Possibili disagi in città Garantiti i servizi essenziali previsti per legge e saranno ripristinati le eventuali disfunzioni nelle giornate successive
Manifestazione a Bari dei lavoratori Nta del Cup Asl BAT Manifestazione a Bari dei lavoratori Nta del Cup Asl BAT Gli è stato negato stipendio e Tfr, senza dimenticare lo stato di costante precariato nel quale sono chiamati a operare
Il 5 e 6 dicembre nuovo sciopero dei lavoratori che ad Andria si occupano del servizio raccolta rifiuti Il 5 e 6 dicembre nuovo sciopero dei lavoratori che ad Andria si occupano del servizio raccolta rifiuti A indirlo è il sindacato Federazione Italiana Libera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.