Donazione
Donazione
Vita di città

11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore

Le parole del sindaco di Andria

Domani 11 aprile ricorre la Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti 2025. Il trapianto, ogni anno, restituisce alla vita migliaia di persone affette da una grave insufficienza d'organo. Ma senza una donazione, non c'è un trapianto.
Ecco allora che questa giornata diventa occasione per sensibilizzare sull'importanza di prestare il consenso al prelievo degli organi dopo la morte, dichiarazione che si può fare come si ricorderà al momento della richiesta del documento di identità all'Ufficio Anagrafe.
Una pratica a cui la città di Andria si è subito adeguata, tanto che la Sindaca Giovanna Bruno ha voluto identificare la città di Andria quale "Città del Sì".

«E' un tema a cui sono molto legata – fa sapere la Sindaca Bruno – ed anche in questa occasione rinnovo l'appello a manifestare la volontà di donare. I cittadini andriesi stanno rispondendo bene a questo appello e di questo sono orgogliosa: è un atto di generosità che travalica la morte e dona una possibilità di vita ad un'altra persona».
I numeri confermano questo trend: in occasione di questa Giornata, la Rete nazionale trapianti ha pubblicato la quinta edizione dell'Indice del Dono, basato sulle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nelle anagrafi dei comuni italiani nel corso del 2024. L'Indice del dono fornisce una fotografia dell'impegno profuso dai Comuni italiani nella gestione complessiva del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio della carta d'identità.

In totale in Puglia si registra un tasso di consensi del 58,91% con un'astensione del 41,30%.

Il dato di Andria è piuttosto interessante: su una popolazione di 97346 abitanti, su 9649 CIE emesse sono 6240 le dichiarazioni registrate, di cui 3893 per il si, 2347 per il no, astenuti 3409.
«Il dato è certamente interessante ma va continuamente migliorato – rimarca la sindaca – ed è per questo che rinnoviamo l'appello a informarsi il più possibile, a compiere una scelta che sia un atto di amore, a vincere le resistenze ed essere da contraltare alla campagna denigratoria in atto, contro le donazioni».
  • Comune di Andria
  • donazione organi
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.