Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Vita di città

10 febbraio, Giorno del Ricordo: la Polizia di Stato commemora le vittime delle foibe

Agenti presenti in diverse cerimonie che si sono organizzate sul territorio provinciale

Si celebra oggi il "Giorno del ricordo", istituito nel 2004 in memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le Vittime delle foibe, nonché per ricordare l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

La Questura della provincia federiciana celebra questa giornata solenne partecipando a tre distinte commemorazioni organizzate nelle città di Andria, Trani e Bisceglie, rinnovando così l'impegno nel combattere ogni forma di discriminazione, onorando la memoria delle migliaia di vittime che furono trucidate delle truppe della ex Jugoslavia in Istria, a Fiume e in Dalmazia e di tutti coloro che si videro costretti ad abbandonare le proprie case in quei territori.
A Trani, il Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio ed il Dirigente del locale Commissariato Domenico Di Vittorio hanno partecipato all'evento commemorativo in occasione della ricorrenza del "Giorno del Ricordo", fortemente voluto dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani, tenutosi presso l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" della "città della pietra".
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Silvana D'Agostino, del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Giuseppina Lotito e del Dirigente Scolastico dell'Istituto Michele Buonvino, l'incontro è proseguito con gli interventi del Presidente dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea, Vito Antonio Leuzzi, e di Rocco Saldutti, figlio di esule da Fiume, referente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Ad Andria il Capo di gabinetto della Questura, dott. Bruno Napoletano ha presenziato alla deposizione di una corona di alloro al Cippo commemorativo istallato all'interno del Parco IV novembre, dedicato ai Martiri delle Foibe e dell'Esodo Giuliano – Dalmata, organizzata dal "Comitato 10 febbraio" e dall'associazione "PuntoIt".
Infine a Bisceglie, dove la dott.ssa Francesca Dell'Olio ha preso parte alla deposizione di una corona di alloro, organizzata dall'Amministrazione Comunale della "Città dei sospiri", in corrispondenza della targa commemorativa apposta al civico 55 di via San Lorenzo, dove visse Antonio Papagni, Guardia di Pubblica Sicurezza presso la Questura di Trieste, ucciso a soli 27 anni e gettato nella foiba dell'Abisso di Plutone a Basovizza.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.