Cavalcavia sp2
Cavalcavia sp2

Viabilità: il cavalcavia dell'Andria-Corato tra pericoli e rifiuti

La segnalazione giunge da parte di un nostro lettore

Rimarrà chiusa, sino al 5 aprile 2018, la SP2 (ex strada provinciale 231 ancora prima strada statale 98) che collega Andria a Corato, nei pressi del cavalcavia di contrada "Martinelli", in territorio andriese.

La chiusura al traffico è stata determinata da motivi tecnici legati alle fasi di esecuzione dei lavori di riqualificazione strutturale e recupero conservativo del cavalcavia, ma la zona sembra essersi velocemente trasformata da cantiere a discarica.

Nonostante l'accesso ai non addetti ai lavori sia stato interdetto proprio per motivi di sicurezza, molti cittadini approfittano della desolazione della zona per scaricare i propri rifiuti lontano da occhi indiscreti.

Un problema noto e quasi all'ordine del giorno, quello dei rifiuti indebitamente abbandonati nell'agro andriese, che periodicamente si ripropone senza riuscire mai a trovare la parola "fine".

I proprietari dei fondi circostanti lamentano sia la precarietà del ponte che, ad un mese e mezzo dalla chiusura della strada, non vede aggiustamenti sostanziali, sia il degrado causato dai rifiuti abbandonati. Il tutto aggravato dal disagio dell'interdizione veicolare.

Quanto tempo ci vorrà prima di metter fine a questa situazione di pericolosità e instabilità?
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Un gruppo di parrocchiani sollecita l'Amministrazione comunale e gli imprenditori del territorio
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.