rifiuti
rifiuti

Cumuli di rifiuti, accade (anche) a Lama di Carro

La segnalazione di un lettore che ha scritto alla nostra redazione

Si parla ancora di rifiuti, un tema ormai molto caldo e praticamente all'ordine del giorno.

Se ne dibatte non solo in politica, dove l'opposizione segnala le frequenti mancanze in materia di raccolta rifiuti, ma ne parlano anche gli stessi cittadini, stanchi di pagare tasse alte e vedere la propria città ridotta ad una discarica a cielo aperto.

Alla nostra redazione è giunta una nuova segnalazione da parte di un lettore che allega una testimonianza visiva delle pessime condizioni in cui versa Contrada Lama di Carro. «Una situazione invero non diversa da molte altre zone periferiche della città», racconta.

Alla vista dei passanti si presenta un'immagine davvero desolante: bidoni stracolmi e centinaia di sacchetti ammassati ai lati della carreggiata. Purtroppo, situazioni simili si possono trovano anche altrove e se da un lato c'è chi non pulisce dall'altro non manca chi continua a sporcare invece di differenziare.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l.
La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive e di malattie respiratorie, oltre che i tumori dell'apparato digerente
Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria L’intervento reso possibile grazie al coordinamento degli operatori della Multiservice, della Gial Plast e di alcuni percettori del reddito di cittadinanza
Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Verso la gestione unitaria del servizio di smaltimento dei rifiuti
1 I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria Dopo mesi di incuria ed abbandono totale. Cresce il degrado e i residenti non ci stanno più. L’appello è rivolto in modo particolare agli uffici comunali
5 Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti L'appello di alcuni agricoltori che percorrono frequentemente questa importante arteria stradale
Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Un dato notevole se confrontato con quanto riscontrato nello stesso mese del 2021, quando la percentuale si attestò al 61,22%
1 Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place L'associazione ambientalista denuncia l'abbandono indiscriminato di rifiuti e chiede un intervento più deciso delle istituzioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.