rifiuti contrada delle Rose
rifiuti contrada delle Rose

Rifiuti: anno nuovo ma vecchi problemi

Spazzatura abbandonata in periferia e in città

Anno nuovo ma vecchi problemi, sia nel centro cittadino che in periferia. Ce lo hanno confermato le segnalazioni di alcuni cittadini che hanno denunciato l'annoso e irrisolto problema dei rifiuti, su cui più volte siamo intervenuti.

E' infatti sufficiente percorrere alcune strade di campagna per osservare bottiglie di vetro e piatti di plastica (forse residuo delle recenti festività), contenitori in plastica, scatole, oggetti metallici, ma anche materassi, pneumatici e pedane di legno. Insomma, non manca nulla. Nello specifico, ci giungono le foto di Contrada Macchie di Rose, nei pressi della ex SS 98, ridotta ad una discarica a cielo aperto.

Non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi. Infatti, secondo la normativa in vigore, il cittadino che abbia abbandonato rifiuti sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 3 mila euro. Risulta dunque evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.

Non è esente da tali problematiche anche il centro cittadino andriese, nello specifico il terzo Vicolo di Porta la Barra, dove sono state ritrovate varie buste di immondizia abbandonate. denuncia ci giunge da un cittadino, che così ci scrive: "Segnalo la grandissima inciviltà degli andriesi, nonché la negligenza degli operatori della Sangalli che non comunicano alle autorità competenti quanto accade e tanto meno raccolgono quanto lasciato da questi incivili!".

Naturalmente se ci fosse una telecamera (che da quanto ci risulta è presente!), per la Polizia Municipale sarebbe facile individuare il colpevole.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atIMG JPG
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l.
La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive e di malattie respiratorie, oltre che i tumori dell'apparato digerente
Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria L’intervento reso possibile grazie al coordinamento degli operatori della Multiservice, della Gial Plast e di alcuni percettori del reddito di cittadinanza
Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Verso la gestione unitaria del servizio di smaltimento dei rifiuti
1 I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria Dopo mesi di incuria ed abbandono totale. Cresce il degrado e i residenti non ci stanno più. L’appello è rivolto in modo particolare agli uffici comunali
5 Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti L'appello di alcuni agricoltori che percorrono frequentemente questa importante arteria stradale
Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Un dato notevole se confrontato con quanto riscontrato nello stesso mese del 2021, quando la percentuale si attestò al 61,22%
1 Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place L'associazione ambientalista denuncia l'abbandono indiscriminato di rifiuti e chiede un intervento più deciso delle istituzioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.