Monumento ai Caduti di Andria
Monumento ai Caduti di Andria

Monumento ai Caduti spento: c'è ma non si vede

Segnalazione di Francesco che chiede intervento immediato per dignità e sicurezza

Il Monumento ai Caduti della Città di Andria è al buio da qualche giorno. E' Francesco, residente in zona, a segnalarci il problema. Attorno alla struttura commemorativa, infatti, tutte le luci sono completamente spente da alcuni giorni.
Monumento ai Caduti di Andria
E' innanzitutto un problema di sicurezza, ci scrive Francesco, in quel luogo è spesso accaduto che vi fosse un'intensa attività di spaccio o altre attività illecite. Senza la protezione della luce diventa impossibile poter avere ausilio dalle telecamere o dalle forze dell'ordine che in sostanza dovrebbero presidiare il Monumento in tutte le ore serali. Ma in secondo luogo voglio ricordare che quello è un luogo importante per il ricordo e, per la dignità di coloro i quali hanno perso la vita nelle diverse guerre, è necessario mantenere un certo decoro. Chiediamo immediato l'intervento dell'amministrazione comunale per risolvere al più presto il problema.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.