
Associazioni
Quarto di Palo - Formazione sul tema dell'autismo
sabato 3 ottobre 2015 fino a domenica 4 ottobre
Sabato dalle 14 alle 20 e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19
Centro Riabilitazione Quarto di Palo - Andria
0883/542811 cdrquartodipalo@trinitari.it www.trinitari.it
Nei giorni sabato 3 e domenica 4 ottobre, presso il Centro di Riabilitazione "A. Quarto di Palo", sono in programma degli eventi formativi dal titolo "Comportamenti problematici in bambini, adolescenti e adulti con autismo: significato, prevenzione ed intervento d'urgenza".
Il corso sarà diretto dalla Dr.ssa Flavia Caretto, psicologa e psicoterapeuta esperta della materia ed avrà come primario obiettivo quello di fornire agli operatori del territorio una modalità di lettura del significato dei comportamenti solitamente ritenuti problematici in bambini, adolescenti e adulti affetti da autismo.
L'evento è aperto ad un massimo di 100 partecipanti e darà diritto all'acquisizione di 15 crediti nell'ambito dell'educazione continua in medicina. Il programma dettagliato è scaricabile dal sito internet www.trinitari.it e le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 30 settembre 2015.
L'evento è patrocinato dall'ASL BT, dall'Ordine dei Medici della Provincia di Barletta – Andria . Trani, dal Comune di Andria, dalla Provincia di Barletta - Andria – Trani e dalle associazioni La Fabbrica del Sapere e I Care Formazione e Sviluppo Onlus.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Dr. Maximilian Bevilacqua all'indirizzo mail cdrquartodipalo@trinitari.it o al numero di telefono 0883/542811.
Il corso sarà diretto dalla Dr.ssa Flavia Caretto, psicologa e psicoterapeuta esperta della materia ed avrà come primario obiettivo quello di fornire agli operatori del territorio una modalità di lettura del significato dei comportamenti solitamente ritenuti problematici in bambini, adolescenti e adulti affetti da autismo.
L'evento è aperto ad un massimo di 100 partecipanti e darà diritto all'acquisizione di 15 crediti nell'ambito dell'educazione continua in medicina. Il programma dettagliato è scaricabile dal sito internet www.trinitari.it e le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 30 settembre 2015.
L'evento è patrocinato dall'ASL BT, dall'Ordine dei Medici della Provincia di Barletta – Andria . Trani, dal Comune di Andria, dalla Provincia di Barletta - Andria – Trani e dalle associazioni La Fabbrica del Sapere e I Care Formazione e Sviluppo Onlus.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Dr. Maximilian Bevilacqua all'indirizzo mail cdrquartodipalo@trinitari.it o al numero di telefono 0883/542811.