bimbi e musica
bimbi e musica
Convegni

La musica che unisce i piccoli ai grandi: un convegno formativo

sabato 26 ottobre 2013
Ore Dieci Ingresso su prenotazione
Sala Master Federico II, Via Barletta 309
Sabato 26 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, l'associazione "Accademia Musicale Federiciana", in collaborazione con il Comune di Andria e l'Associazione internazionale "Musica in Culla", organizza il convegno "La relazione gioiosa, la musica come elemento di sintonizzazione tra l'adulto e il bambino", presso la Sala Master Federico II (via Barletta 309, Andria).

Il convegno mira ad approfondire e promuovere le tante attività e relazioni che ruotano attorno al mondo del bambino e che si sviluppano con l'adulto (genitore, educatore) attraverso la musica. E' rivolto a pediatri, ginecologi, insegnanti, genitori, studenti, educatori, psicologi e tutti coloro che si occupano della prima infanzia.

Interverranno: la professoressa Agnese Paola Festa, l'avvocato Maddalena Merafina, il dottor Stefano Porziotta, il prof. Francesco Galtieri, la dottoressa Silvia Cucchi, la professoressa Paola Anselmi, l'associazione Musica Nova e l'associazione Lamusicadentro.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare il numero 329/3262956 oppure visitare il sito www.accademiamusicalefedericiana.com.
  • Comune di Andria
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.