Depasquale - Fusiello andria calcio
Depasquale - Fusiello andria calcio
Calcio

L'assessore allo Sport, Chieppa: «Uno sgarbo nel galateo istituzionale»

Dopo sette anni dalla nascita dell'Andria Calcio, Depasquale è il primo proprietario non del territorio

Inizia la nuova avventura di Francesco Depasquale come proprietario e rappresentate della società professionistica Andria Calcio. Dopo sette anni dalla nascita di questa nuova società, dopo l'adesione al Lodo Petrucci e la scomparsa della Fidelis Andria, quello di oggi è un passaggio epocale. Per la prima volta non vi sarà un proprietario del territorio a guidare il sodalizio azzurro. Depasquale, infatti, ha rilevato l'intero pacchetto azionario di Riccardo Fusiello e nel prossimo consiglio di amministrazione sarà sicuramente nominato neo presidente della società andriese. Fusiello, infatti, è dimissionario sia dal ruolo di Amministratore che da quello di Presidente, resta solo il fidejussore. Per il ruolo di amministratore, tuttavia, si aspettano ancora novità nei prossimi giorni dopo l'ingresso di altri soci già annunciato questa mattina. Le istituzioni sono sempre state particolarmente attente alle vicende di quello che viene definito, a giusta ragione, un patrimonio importante per la Città di Andria, ma oggi le istituzioni non erano presenti alla conferenza stampa di passaggio di consegne.

Lo stesso Riccardo Fusiello ha specificato che «ancora una volta ho mantenuto la mia promessa fatta alle istituzioni di garantire la sopravvivenza di questa realtà». Su questo, tuttavia, l'Assessore allo Sport della Città di Andria, Giuseppe Chieppa la pensa diversamente: «C'è stato quantomeno uno sgarbo nel galateo istituzionale - ci dice Chieppa - non vogliamo pronunciarci sulla nuova proprietà anche perchè non conosciamo i progetti, le idee e chi farà parte di questo progetto a livello economico. Per noi resta da salvaguardare sopratutto il bene comune ed in questo momento siamo più che altro attenti agli sviluppi della vicenda per evitare che qualcuno dei cittadini e tifosi che ha dato un contributo alla causa azzurra ad inizio anno ci rimetta di suo - ha concluso l'assessore allo sport - le rassicurazioni di questa mattina di Fusiello non ci convincono perchè sono parole e non fatti concreti affinchè nessuno perda quello che ha dato ad inizio anno per l'iscrizione della squadra. Il comitato 'Andria siamo noi' ha sostenuto una parte della fidejussione pari a circa 70 mila euro che vorremmo sapere con certezza come saranno garantiti».
  • Comune di Andria
  • andria calcio
  • riccardo fusiello
  • francesco depasquale
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.