Depasquale - Fusiello andria calcio
Depasquale - Fusiello andria calcio
Calcio

L'assessore allo Sport, Chieppa: «Uno sgarbo nel galateo istituzionale»

Dopo sette anni dalla nascita dell'Andria Calcio, Depasquale è il primo proprietario non del territorio

Inizia la nuova avventura di Francesco Depasquale come proprietario e rappresentate della società professionistica Andria Calcio. Dopo sette anni dalla nascita di questa nuova società, dopo l'adesione al Lodo Petrucci e la scomparsa della Fidelis Andria, quello di oggi è un passaggio epocale. Per la prima volta non vi sarà un proprietario del territorio a guidare il sodalizio azzurro. Depasquale, infatti, ha rilevato l'intero pacchetto azionario di Riccardo Fusiello e nel prossimo consiglio di amministrazione sarà sicuramente nominato neo presidente della società andriese. Fusiello, infatti, è dimissionario sia dal ruolo di Amministratore che da quello di Presidente, resta solo il fidejussore. Per il ruolo di amministratore, tuttavia, si aspettano ancora novità nei prossimi giorni dopo l'ingresso di altri soci già annunciato questa mattina. Le istituzioni sono sempre state particolarmente attente alle vicende di quello che viene definito, a giusta ragione, un patrimonio importante per la Città di Andria, ma oggi le istituzioni non erano presenti alla conferenza stampa di passaggio di consegne.

Lo stesso Riccardo Fusiello ha specificato che «ancora una volta ho mantenuto la mia promessa fatta alle istituzioni di garantire la sopravvivenza di questa realtà». Su questo, tuttavia, l'Assessore allo Sport della Città di Andria, Giuseppe Chieppa la pensa diversamente: «C'è stato quantomeno uno sgarbo nel galateo istituzionale - ci dice Chieppa - non vogliamo pronunciarci sulla nuova proprietà anche perchè non conosciamo i progetti, le idee e chi farà parte di questo progetto a livello economico. Per noi resta da salvaguardare sopratutto il bene comune ed in questo momento siamo più che altro attenti agli sviluppi della vicenda per evitare che qualcuno dei cittadini e tifosi che ha dato un contributo alla causa azzurra ad inizio anno ci rimetta di suo - ha concluso l'assessore allo sport - le rassicurazioni di questa mattina di Fusiello non ci convincono perchè sono parole e non fatti concreti affinchè nessuno perda quello che ha dato ad inizio anno per l'iscrizione della squadra. Il comitato 'Andria siamo noi' ha sostenuto una parte della fidejussione pari a circa 70 mila euro che vorremmo sapere con certezza come saranno garantiti».
  • Comune di Andria
  • andria calcio
  • riccardo fusiello
  • francesco depasquale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.