Taralli di Terre di Puglia
Taralli di Terre di Puglia
Viva Food

Taralli di Terre di Puglia, impegno e passione per “impastare” con arte

Modernità, tradizione e genuinità, nel rispetto delle antiche ricette

Le origini di Terre di Puglia risalgono al 1896, quando come olivicultori, si lavorava la terra con amore, rispetto e riconoscenza apprezzandone profondamente i frutti e la loro purezza. Nel 2002 l'intuizione di Nicola Visaggio, erede di questi importanti valori, genera una nuova divisione snack dando vita o due linee, "Salata" e "Dolce".

Taralli dunque che si innovano continuamente ma nel pieno rispetto della tradizionale ricetta pugliese fatta di materie prime semplici, come farina, olio extra vergine di oliva, vino banco e sale. I Taralli di Terre di Puglia nascono infatti dall'amore per l'autenticità e la tradizione per regalare l'unicità dell'esperienza dei sapori della nostra terra.

Dunque innovazione di gusti e di packaging ben presentati ai buyer In occasione dell'edizione 2018 di Cibus, il più grande evento dedicato all'agroalimentare. Ma non inganni la modernità: all'interno di una presentazione più accattivante e fashion, c'è tutta la fragranza della tradizione, il buon odore e sapore di una ricetta quanto mai viva.

«Portiamo il nostro prodotto negli Stati Uniti, Canada, Germania, Cina, Giappone. Un prodotto che non conoscevano e a cui si sono affezionati. Perché il prodotto è genuino ma anche perché ci mettiamo passione, perché ci teniamo al nostro territorio» ci spiega Nicola Visaggio. Modernità e tradizione per essere un riferimento di Gusto e Innovazione, spingendoci verso orizzonti internazionali senza perdere di vista la grandezza della cultura pugliese e facendo rinascere le nostre radici e i nostri preziosi valori in una dimensione nuova e più preziosa. Offrire dunque gusto e qualità ai consumatori e scrivere storie di fragranza e sapore, nel pieno rispetto dell' Ambiente.
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta Con 1 genitore su 4 che boccia le mense scolastiche, riparte l’educazione alimentare a scuola e in masseria in Puglia
La migliore dieta al mondo è quella mediterranea La migliore dieta al mondo è quella mediterranea E' davanti alla dash e alla flexariana: un tesoro del Made in Italy che ha consentito al Belpaese livelli di longevità fra più alti al mondo
Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Un convegno mercoledì 7 giugno, alle ore 19 presso Casa Accoglienza "S. M. Goretti"
La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio La call si rivolge alle organizzazioni dei settori Agrifood e Imprese Sociali
Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona La Puglia è la regione più ortofrutticola d'Italia, con 198mila ettari di superficie utilizzata, 23 mln di qli prodotti e 1,2 mld di euro di PLV
Oltre 520 grammi cibo buttati a persona ogni settimana; avanzi in cucina per 6 cittadini su 10 Oltre 520 grammi cibo buttati a persona ogni settimana; avanzi in cucina per 6 cittadini su 10 Anche in Puglia si celebra la giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.