Taralli di Terre di Puglia
Taralli di Terre di Puglia
Viva Food

Taralli di Terre di Puglia, impegno e passione per “impastare” con arte

Modernità, tradizione e genuinità, nel rispetto delle antiche ricette

Le origini di Terre di Puglia risalgono al 1896, quando come olivicultori, si lavorava la terra con amore, rispetto e riconoscenza apprezzandone profondamente i frutti e la loro purezza. Nel 2002 l'intuizione di Nicola Visaggio, erede di questi importanti valori, genera una nuova divisione snack dando vita o due linee, "Salata" e "Dolce".

Taralli dunque che si innovano continuamente ma nel pieno rispetto della tradizionale ricetta pugliese fatta di materie prime semplici, come farina, olio extra vergine di oliva, vino banco e sale. I Taralli di Terre di Puglia nascono infatti dall'amore per l'autenticità e la tradizione per regalare l'unicità dell'esperienza dei sapori della nostra terra.

Dunque innovazione di gusti e di packaging ben presentati ai buyer In occasione dell'edizione 2018 di Cibus, il più grande evento dedicato all'agroalimentare. Ma non inganni la modernità: all'interno di una presentazione più accattivante e fashion, c'è tutta la fragranza della tradizione, il buon odore e sapore di una ricetta quanto mai viva.

«Portiamo il nostro prodotto negli Stati Uniti, Canada, Germania, Cina, Giappone. Un prodotto che non conoscevano e a cui si sono affezionati. Perché il prodotto è genuino ma anche perché ci mettiamo passione, perché ci teniamo al nostro territorio» ci spiega Nicola Visaggio. Modernità e tradizione per essere un riferimento di Gusto e Innovazione, spingendoci verso orizzonti internazionali senza perdere di vista la grandezza della cultura pugliese e facendo rinascere le nostre radici e i nostri preziosi valori in una dimensione nuova e più preziosa. Offrire dunque gusto e qualità ai consumatori e scrivere storie di fragranza e sapore, nel pieno rispetto dell' Ambiente.
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Ecco il decalogo antispreco
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.