Saporosa di Puglia
Saporosa di Puglia
Viva Food

Saporosa di Puglia, bontà made in Andria con la famiglia Sanguedolce

Dal 1918 una storia di valori e sapori genuini

L'arte pugliese di lavorare il latte festeggia 100 anni a casa Sanguedolce. Dal 1918 infatti la famiglia Sanguedolce di Andria mantiene viva la tradizione dei prodotti caseari freschi e genuini grazie ad un'intuizione di nonno Tommaso "il casaro", che con il duro lavoro e la passione artigianale ha dato avvio a un patrimonio di saperi (e sapori) che oggi raggiungono apprezzamenti su scala nazionale, unendo un cuore artigiano e tecnologia all'avanguardia.

In occasione dell'edizione 2018 di Cibus, il più grande evento dedicato all'agroalimentare che abbiamo seguito come cronisti, sono stati conferiti due importanti premi all'azienda: il Commendator Luca Sanguedolce ha ritirato il premio 100 anni di attività e il premio Qualità. Due riconoscimenti prestigiosi che premiano Sanguedolce per la capacità di porre uno sguardo al futuro senza dimenticare le antiche tradizioni.

I prodotti caseari made in Andria vivono infatti un'eterna giovinezza proprio grazie al sapiente incontro tra antico e moderno. Il monitoraggio del ciclo produttivo, fin dalle materie prime, è possibile grazie al laboratorio d'analisi interno che controlla tutte le fasi della lavorazione secondo il metodo scientifico. Le antiche tradizioni casearie, integrate dal supporto della tecnologia, conducono così a risultati di eccellenza nel campo lattiero-caseario.

Oggi, insieme al brand Sanguedolce, si affianca il marchio "Saporosa di Puglia". Con questo termine, un incrocio linguistico tra "sapore" e "rosa", l'ormai celebre segno distintivo che firma i prodotti Sanguedolce, l'azienda andriese contraddistingue l'èlite dei derivati del latte, secondo l'oramai indissolubile binomio gusto-qualità.
4 fotoSaporosa di Puglia, lo stand della famiglia Sanguedolce al Cibus di Parma
Saporosa di PugliaSaporosa di PugliaSaporosa di PugliaSaporosa di Puglia
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Tornano lista spesa, doggy bag al ristorante e gavetta in ufficio. Le ricette antispreco e i consigli utili per utilizzare gli scarti
In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta Con 1 genitore su 4 che boccia le mense scolastiche, riparte l’educazione alimentare a scuola e in masseria in Puglia
La migliore dieta al mondo è quella mediterranea La migliore dieta al mondo è quella mediterranea E' davanti alla dash e alla flexariana: un tesoro del Made in Italy che ha consentito al Belpaese livelli di longevità fra più alti al mondo
Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Un convegno mercoledì 7 giugno, alle ore 19 presso Casa Accoglienza "S. M. Goretti"
La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio La call si rivolge alle organizzazioni dei settori Agrifood e Imprese Sociali
Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona La Puglia è la regione più ortofrutticola d'Italia, con 198mila ettari di superficie utilizzata, 23 mln di qli prodotti e 1,2 mld di euro di PLV
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.