Montrone Caseificio
Montrone Caseificio
Viva Food

Montrone Caseificio, la qualità come principio

Cura e sapienza per i prodotti caseari più morbidi, vellutati, gustosi

Mani esperte e menti sapienti lavorano con passione ogni giorno dando vita a prodotti caseari di eccellente qualità. Questo è il Caseificio Montrone, una grande realtà che nasce ad Andria negli anni '50 e si distingue per l'attenzione posta nella scelta delle materie prime di qualità, selezionando sul mercato prevalentemente latte del Trentino.

Montronella, principale brand dell'azienda, firma i prodotti figli del grande amore della famiglia Montrone per il proprio lavoro: l'arte di saper fare cose buone con la cura e la dedizione di veri artigiani del sapore.

Prodotti fatti a mano, con cura e sapienza, che offrono al consumatore un nuovo modo di gustare i prodotti caseari. Più morbidi e vellutati, più gustosi, perché lavorati da mani che di generazione in generazione si sono trasmesse l'arte della bontà.

Esperienza maturata nel corso degli anni, da casari ben consci di generare alcuni tra i più buoni prodotti del territorio, che non temono certo confronti quanto a sapore e gusto. E non finisce certo qui, il Caseificio Montrone è proiettato verso il futuro senza mai dimenticare tradizione, qualità e attenzione verso il territorio.

Un territorio gravido di bontà, come la Burrata di Andria che dopo anni di gestazione ottiene l'ambito riconoscimento IGP. Il Consorzio Burrata di Andria IGP è finalmente realtà, dunque, e tra i consorziati troviamo proprio Montrone, un caseificio di veri artigiani del sapore. Quei Sapori delle cose buone di una volta, quelle fatte a mano con amore, che ritroviamo ogni giorno sulla nostra tavola.

Al caseificio Montrone insomma, si respira quell'aria buona di latte, di sapori della tradizione, di un lavoro sapiente e di un gusto incomparabile. Con al primo posto la qualità, con i consumatori sempre nel cuore, primi fan di questi eccellenti prodotti.
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.