Ulivo
Ulivo
Alla scoperta del mondo olivicolo

Corso di potatura in olivicoltura

24 ore di teoria e pratica

Olivicoltura fra tradizione e innovazione: formazione professionale dalla teoria alla pratica. Con questo obiettivo è stato organizzato un corso specifico di potatura in olivicoltura.

Ecco tutte le informazioni:
Durata del corso: 24 ore in orari antimeridiani e pomeridiani
Sede del Corso
Parte teorica: Andria
Parte pratica: Aziende olivicole provincia BAT

Programma didattico
1. Olivicoltura, numeri e cifre nel mondo.
2. Biologia, fisiologie e nutrizione della pianta con particolare riferimento allo sviluppo vegeto-produttivo dell'olivo.
3. Potatura e forme di allevamento a confronto fra tradizione e innovazione.
4. Meccanizzazione e macchine operatrici con particolare riferimento alle operazioni di potatura e gestione dei
residui di potatura
5. Cantierizzazione delle operazioni colturali e sicurezza degli operatori.
6. Giornate tecniche in campo inerenti potatura nelle differenti forme di allevamento e meccanizzazione delle
operazioni colturali.

SI INVITANO GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE LE PROPRIE MANIFESTAZIOI DI INTERESSE ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022 PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELL'OLEARIA AIPO PUGLIA
Segreteria Organizzativa: OP - Olearia Aipo Puglia – Via G. Parini, 10 – 76123 ANDRIA (BT)
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.