Ulivo
Ulivo
Alla scoperta del mondo olivicolo

Corso di potatura in olivicoltura

24 ore di teoria e pratica

Olivicoltura fra tradizione e innovazione: formazione professionale dalla teoria alla pratica. Con questo obiettivo è stato organizzato un corso specifico di potatura in olivicoltura.

Ecco tutte le informazioni:
Durata del corso: 24 ore in orari antimeridiani e pomeridiani
Sede del Corso
Parte teorica: Andria
Parte pratica: Aziende olivicole provincia BAT

Programma didattico
1. Olivicoltura, numeri e cifre nel mondo.
2. Biologia, fisiologie e nutrizione della pianta con particolare riferimento allo sviluppo vegeto-produttivo dell'olivo.
3. Potatura e forme di allevamento a confronto fra tradizione e innovazione.
4. Meccanizzazione e macchine operatrici con particolare riferimento alle operazioni di potatura e gestione dei
residui di potatura
5. Cantierizzazione delle operazioni colturali e sicurezza degli operatori.
6. Giornate tecniche in campo inerenti potatura nelle differenti forme di allevamento e meccanizzazione delle
operazioni colturali.

SI INVITANO GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE LE PROPRIE MANIFESTAZIOI DI INTERESSE ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022 PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELL'OLEARIA AIPO PUGLIA
Segreteria Organizzativa: OP - Olearia Aipo Puglia – Via G. Parini, 10 – 76123 ANDRIA (BT)
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.