Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: altri 175 milioni per due anni in Puglia

Fondi per 11 comuni tra cui Andria che nel 2014 ha ammesso oltre 200 richieste

Un emendamento al decreto legge Irpef, approvata definitivamente dalla Camera il 18 giugno scorso, permetterà alla Puglia di usufruire di ulteriori 175 milioni di euro nel biennio 2015/2016 per le Zone Franche Urbane, riservate ad undici città in particolari aree urbane soggette a degrado socio-economico. L'emendamento a firma del Senatore Azzolini (NcD) già Sindaco di Molfetta, autorizza la dotazione economica supplementare per un provvedimento che nel 2014 ha già visto lo stanziamento di circa 60milioni di euro.

Tra le città interessate dalla Zona Franca Urbana vi è Andria con le oltre 200 richieste ammesse in questa annualità per un ammontare di oltre 6 milioni di euro di sgravi fiscali per l'anno in corso. Saranno 75 milioni di euro per il 2015 e 100 milioni di euro per il 2016 interamente utilizzati per il programma di defiscalizzazione a favore di piccole e medie imprese insediatesi nelle zone a particolare degrado. Oltre ad Andria vi sono anche le città di Molfetta, Barletta (Oltre 800 le richieste ammesse per il 2014), Lucera, Santeramo in Colle, Manfredonia, San Severo, Manduria, Foggia, Lecce e Taranto.
  • regione puglia
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.