Andria aerea
Andria aerea
Territorio

Zone Franche Urbane: altri 175 milioni per due anni in Puglia

Fondi per 11 comuni tra cui Andria che nel 2014 ha ammesso oltre 200 richieste

Un emendamento al decreto legge Irpef, approvata definitivamente dalla Camera il 18 giugno scorso, permetterà alla Puglia di usufruire di ulteriori 175 milioni di euro nel biennio 2015/2016 per le Zone Franche Urbane, riservate ad undici città in particolari aree urbane soggette a degrado socio-economico. L'emendamento a firma del Senatore Azzolini (NcD) già Sindaco di Molfetta, autorizza la dotazione economica supplementare per un provvedimento che nel 2014 ha già visto lo stanziamento di circa 60milioni di euro.

Tra le città interessate dalla Zona Franca Urbana vi è Andria con le oltre 200 richieste ammesse in questa annualità per un ammontare di oltre 6 milioni di euro di sgravi fiscali per l'anno in corso. Saranno 75 milioni di euro per il 2015 e 100 milioni di euro per il 2016 interamente utilizzati per il programma di defiscalizzazione a favore di piccole e medie imprese insediatesi nelle zone a particolare degrado. Oltre ad Andria vi sono anche le città di Molfetta, Barletta (Oltre 800 le richieste ammesse per il 2014), Lucera, Santeramo in Colle, Manfredonia, San Severo, Manduria, Foggia, Lecce e Taranto.
  • regione puglia
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.