Zona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a pulire
Zona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a pulire
Territorio

Zona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a ripulire

Numerosi residenti ed esercenti attività artigianali chiedono più decoro e rispetto

L'ospite indesiderato è purtroppo arrivato, prepotente e foriero di non pochi problemi, a cominciare dalla pulizia.
Stiamo parlando del vento che in queste ultime ore ha soffiato lungo le nostre strade, creando non pochi problemi.

Ne sanno qualcosa i residenti e gli esercenti le attività commerciali ed artigianali della zona P.I.P. di Andria che, proprio in questi giorni, hanno finalmente visto effettuare lungo le loro strade alcuni lavori del taglio dell'erba che cingeva, prepotente tutti i cordoli dei marciapiedi.

Ebbene, se il taglio c'è stato non è seguito il lavoro di raccolta degli sfalci che sono rimasti per terra, a fare bella mostra di se. Purtroppo, come dicevamo, il vento è stato l'ospite inatteso che ha pensato bene di rovinare questo lavoro, disperdendo in lungo e largo, insieme all'erba e fogliame, anche i tanti rifiuti presenti, lasciati abbandonati tra quell'erba rigogliosa.

"Purtroppo gli accessi delle nostre attività non solo si sono riempite di erba di sfalcio ma anche di lattine, bottigliette, sacchetti di plastica ed altre schifezze che hanno contribuito a rendere "artistico" questo panorama locale. La domanda corre d'obbligo. Ma non si poteva concertare la raccolta dell'erba e dei rifiuti depositati da tempo immemorabile lungo i bordi delle strade e dei marciapiedi della zona P.I.P., in concomitanza con il lavoro di sfalcio? E quando si dovrà attendere, per vedere ripulita adeguatamente tutta questa zona, come se noi residenti della zona non pagassimo anche noi profumatamente la tassa rifiuti?", sottolineano alcuni di essi.
Zona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a pulireZona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a pulireZona PIP: tagliano l'erba ma non provvedono a pulire
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.