panorama di Trani
panorama di Trani
Enti locali

Zinni (ESP): "In Puglia la Bellezza è legge"

Incontro questa sera a Trani con l'assessore Pisicchio, organizzato dal consigliere regionale Sabino Zinni

Sarà presentata a Trani, questa sera, mercoledì 21 novembre c.a., presso la biblioteca comunale "G. Bovio", in piazzetta San Francesco 1, la Legge Regionale sulla Bellezza. Un incontro fortemente voluto dal consigliere regionale Sabino Zinni -capogruppo del gruppo consiliare Emiliano Sindaco di Puglia- per parlare di un disegno di legge già salutato come uno dei più interessanti e innovativi di questa legislatura, destinato a cambiare, negli anni a venire, il volto della Regione.

"Sono sempre stato convinto, come il Principe Miškin in Dostoevskij, che la bellezza salverà il mondo" spiega Zinni. "Questa legge si occupa della parte di mondo più vicina a noi, e viste le novità che introduce, e la sua complessità, ho sentito come un dovere il provare a parlarne con i cittadini e con le categorie che interessa".

"Sono anche sempre stato convinto" continua il Consigliere "del valore delle cose fatte con cognizione di causa. Questa legge è stata scritta da un comitato tecnico-scientifico composto da accademici, giuristi, antropologi, economisti, esperti d'arte e architetti, e permetterà alla nostra Regione di essere apripista per tutte le altre su un argomento tanto sensibile".

7 titoli, 23 articoli, un preambolo con le parole del giornalista Peppino Impastato e un Manifesto che condensa i valori su cui si basa, spiegando i cardini della proposta: questa la legge sulla Bellezza. Si tratta di una legge che permetterà di implementare un nuovo paradigma urbano, caratterizzato da una organizzazione fondata su tre R (Recupero, Rigenerazione e Riuso). Un atto che permetterà di tutelare normativamente un vero e proprio diritto alla bellezza delle città.

Durante la serata, oltre al Consigliere Zinni, interverrà l'Assessore Regionale all'Urbanistica Alfonso Pisicchio che la legge l'ha voluta. Ancora, il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, l'Assessore alle Culture Felice Di Lernia, il Consigliere Regionale Domenico Santorsola e il Consigliere Comunale Diego di Tondo.

L'appuntamento è alle ore 19:00. L'ingresso è libero.
locandina
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • trani
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.